Sul circuito dell’Hungaroring prenderà il via nel prossimo week-end la seconda stagione della TCR Europe, campionato che si appresta a vivere un’annata davvero di alto livello: saranno ben trentuno i piloti che si daranno battaglia, fra nomi di spicco e interessanti new-entry, in rappresentanza di sette costruttori.
La serie europea darà spettacolo sui principali circuiti europei, fra cui Spa, Barcellona e Hokeneim, per poi concludere le ostilità a Monza a metà ottobre.




A mancare sarà il campione in carica Mikel Azcona, attualmente impegnato nel WTCR, ma di certo lo spettacolo resterà di alto livello: hanno confermato la loro presenza diversi fra i principali contendenti al titolo 2018, fra cui Dušan Borković, Daniel Nagy e Josh Files.
Ma altri nomi di spicco faranno il loro ingresso: come il vincitore del TCR Asia Luca Engstler (al volante della Hyundai del M1RA), o l’esperto Tom Coronel che sarà della partita con Honda Civic del Boutsen Ginion Racing (ad eccezione del round di apertura di Budapest, causa concomitanza con il Mondiale Turismo, dove verrà sostituito da Stéphane Lemeret).

Per quanto riguarda la pattuglia tricolore saranno solamente due i nostri portacolori: l’esperto Gianni Morbidelli, al rientro nella categoria con la già conosciuta Golf del WestCoast Racing, e il debuttante Luca Filippi sulla Hyundai i30N dell’italiana BRC.

Sarà la vettura campione del mondo in carica, ossia la Hyundai i30 N, la vettura più utilizzata dai vari team, con ben dieci esemplari: oltre al già citato BRC, sarà al via anche il Target Competition con ben cinque auto (con, fra gli altri, Borkovic), il M1RA e l’M Racing.

Dopo aver abbandonato la serie mondiale la Peugeot scenderà in pompa magna nella serie continentale: saranno sei le 308 GTI con punta di diamante Aurelien Comte, su DG Sport Competition, seguito dal Team Claire Sport che schiererà ben tre vetture, quindi JSB Competition con due auto.

Debutto in pianta stabile per la Renault che si presenterà con due Megane: una per Alex Morgan, con le insegne del Wolf-Power Racing, e l’altra del Vuković Motorpsort per John Filippi.

Ben rappresentata anche la Cupra, con cinque Leon: da tenere sotto controllo gli esperti David Kajaia e Stian Paulsen.
Nonostante siano fra le auto più numerose nella classe TCR, ci saranno solamente due Audi e due Volkswagen sulla griglia, rappresentate rispettivamente dal Comtoyou Racing e dal WestCoast Racing.

La serie si articolerà su sette appuntamenti composti, ciascuno, da due gare e, di volta in volta, in abbinamento ad altre serie fra cui il WTCR o la TCR Benelux.

Entry list

3 – Davit Kajaia – GEO – PCR Sport – Cupra TCR
5 – Alex Morgan – GBR – Wolf-Power Racing – Renault Mégane RS TCR
7 – Aurélien Comte – FRA – DG Sport Compétition – Peugeot 308TCR
8 – Luca Engstler – GER – M1RA – Hyundai i30 N TCR
10 – Viktor Davidovski – MKD – PSS Racing Team – Honda Civic Type R FK8 TCR
12 – Nelson Panciatici – FRA – M Racing – Hyundai i30 N TCR
16 – Gilles Magnus – BEL – Comtoyou Racing – Audi RS 3 LMS
17 – Martin Ryba – SVK – Brutal Fish Racing Team – Honda Civic Type R FK8 TCR
19 – Andreas Bäckman – SWE – Target Competition – Hyundai i30 N TCR
21 – Marie Baus-Coppens – FRA – JSB Compétition – Cupra TCR
23 – Tamás Tenke – HUN – Zengő Motorsport – Cupra TCR
24 – Julien Briché – FRA – JSB Compétition – Peugeot 308TCR
25 – Natan Bihel – FRA – M Racing – Hyundai i30 N TCR
26 – Jessica Bäckman – SWE – Target Competition – Hyundai i30 N TCR
27 – John Filippi – FRA – Vuković Motorsport – Renault Mégane RS TCR
30 – Luca Filippi – ITA – BRC Racing Team – Hyundai i30 N TCR
34 – Stian Paulsen – NOR – Stian Paulsen Racing – Cupra TCR
44 – Lilou Wadoux – FRA – JSB Compétition – Peugeot 308TCR
45 – Gianni Morbidelli – ITA – WestCoast Racing – Volkswagen Golf GTI TCR
46 – Olli Kangas – FIN – WestCoast Racing – Volkswagen Golf GTI TCR
50 – Tom Coronel – NED – Boutsen Ginion Racing – Honda Civic Type R FK8 TCR
2 – Stéphane Lémeret – BEL – Boutsen Ginion Racing – Honda Civic Type R FK8 TCR
55 – Santiago Urrutia – URU – WRT – Audi RS 3 LMS
62 – Dušan Borković – SRB – Target Competition – Hyundai i30 N TCR
66 – Gilles Colombani – FRA – Team Clairet Sport – Peugeot 308TCR
81 – Stéphane Ventaja – FRA – Team Clairet Sport – Peugeot 308TCR
70 – Mat’o Homola – SVK – Target Competition – Hyundai i30 N TCR
88 – Maxime Potty – BEL – WRT – Volkswagen Golf GTI TCR
96 – Abdulla Ali Al-Khelaifi – QAT – PCR Sport – Cupra TCR
99 – Dániel Nagy – HUN – M1RA – Hyundai i30 N TCR
111 – Teddy Clairet – FRA – Team Clairet Sport – Peugeot 308TCR
112 – Jimmy Clairet – FRA – Team Clairet Sport – Peugeot 308TCR
999 – Josh Files – GBR – Target Competition – Hyundai i30 N TCR

Michele Montesano

Michele Montesano. Nato a Potenza nel 1989 (l’anno del primo cambio al volante della F1). Da sempre innamorato delle auto e tutto ciò che le riguarda, fin da piccolo leggevo contemporaneamente Topolino e… Autosprint. Visti i miei studi in ingegneria meccanica, adoro la tecnica sia per quanto concerne l’aerodinamica che per il telaio e motore. Ferrarista dalla nascita e Alfista da prima di ottenere la patente di guida. Seguo qualsiasi categoria a quattro ruote e adoro il modellismo. Ho iniziato a scrivere di Motorsport grazie a LiveGP.it e non mi sono più fermato, attualmente collaboro anche con ItaliaRacing.net. Appassionato di nuove tecnologie e stampa 3d sono co-fondatore della Stamperia Clandestina M Lab. Assieme al collega e amico Carlo Luciani sono co-autore del primo libro marchiato LiveGP.it "Veloci più del tempo: I protagonisti italiani del Motorsport dagli albori agli anni ‘70".

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.