Nissan equipaggerà un nuovo van con un sistema di guida autonoma denominato ProPILOT. La casa giapponese ha dato l'annuncio che i nuovi Serena in vendita a partire dalla fine del mese prossimo saranno dotati di questo sistema di guida che si avvicina alla guida autonoma ma per il momento solo in autostrada. La Nissan è il primo costruttore giapponese che introduce una novità del genere.

 

ProPILOT consente al van di guidare autonomamente in una sola corsia anche in caso di traffico intenso. In particolare esso controlla sterzo, acceleratore e freno in maniera del tutto automatica, alleggerendo di fatto la guida su autostrade con tanto traffico. Il sistema elabora le immagini catturate dai sensori ed è in grado di comprendere una moltitudine di situazioni, consentendo al veicolo di affrontarle “naturalmente”. L’utilizzo di ProPILOT è molto semplice: basta premere un pulsante sul volante per attivarlo oppure disattivarlo, visto che sul display c’è Fit-to-drive, un’interfaccia che aggiorna lo stato di utilizzo.

Come detto il sistema controlla acceleratore, freni e sterzo attraverso l’elaborazione dei dati raccolti dalla telecamera da parte di un software. ProPilot riesce a riconoscere i veicoli che precedono in base alla tridimensionalità degli stessi ed è in grado di comprenderne la marcia, i cambi di direzione e soprattutto la distanza. Il conducente può impostare la velocità tra 30 e 100 km/h e ProPilot mantiene il veicolo ad una distanza fissa da quello che lo precede frenando all’occorrenza. Questo consente di ridurre e speriamo azzerare incidenti dovuti ad attimi di distrazione. Il sistema si disattiva attraverso l’interruttore ma anche premendo leggermente l’acceleratore.

Prima di lanciare a livello globale questa novità, Nissan sta studiando le diverse condizioni di guida a seconda della zona geografica proprio per mettere a punto ProPILOT in grado di adattarsi a tutti i mercati. Nissan Intellignet Mobility è il progetto della casa nipponica che ha tre importanti obiettivi: “emissioni zero”, “zero infortuni mortali” e leadership mondiale di vetture a guida autonoma. Questo passa attraverso uno sviluppo proattivo del sistema messo a punto ed una concorrenza spietata.

Non solo Serena sarà equipaggiato con ProPILOT ma anche la Qashqai a partire dal 2017 in Europa. Nissan sta valutando di lanciare la novità anche negli USA ed in Cina. Il sistema di guida autonoma a più corsie che consentirà ai veicoli di cambiare corsia in autostrada in maniera del tutto automatica ed in sicurezza è previsto per il 2018. Per vedere vetture in grado di guidare da sole nel traffico cittadino dobbiamo attendere fino al 2020. Neanche tanto a dire il vero. 

Lodevole impegno di Nissan per mettere a punto un sistema del genere. La notizia arriva in un momento in cui si sta parlando tanto di sicurezza sui mezzi da trasporto e la riflessione sorge spontanea. Anche i mezzi di locomozione di massa, qualunque essi siano, dovrebbero avere un dispositivo del genere obbligatorio.

Fabrizio Crescenzi

 

 

{jcomments on}

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.