FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 15/11/2025 (afternoon)

Credits: Macau GP
Credits: Macau GP

Jules Roussel vince la FIA F4 World Cup a Macao dopo una lunghissima lotta contro Rayan Caretti. Il 19enne francese nativo di Ancenis si impone davanti al vincitore della Qualifying Race Emanuele Olivieri e Rintaro Sato, in rimonta dopo l'11mo posto di ieri.

Credits. Macau GP

FIA F4 World Cup: Olivieri cede il passo a Roussell e Caretti

La partenza, a differenza della ‘gara di qualifica’, ha limitato Emanuele Olivieri #68. L'italiano ha dovuto cedere il passo dalla partenza alla ‘Lisboa' a  Rayan Caretti  #26 e soprattutto di Jules Roussel #7, rispettivamente terzo e secondo allo spegnimento dei semafori.

Ritiro nell'opening lap invece per  Shimo Zhang  #21, Itsuki Sato  #17 e Kyuho Lee  #16. I primi due si sono girati dall'uscita della ‘Mandarin’, mentre il coreano è finito contro le barriere alla ‘Lisboa’.

Problemi sin da subito anche per Kean Nakamura-Berta. Il campione 2025 della F4 italiana, out ieri dopo aver registrato il secondo tempo in qualifica, ha dovuto prematuramente alzare bandiera bianca per una noia meccanica. 

Il restart, avvenuto ad 8 giri dalla fine (10 in totale per la prova riservata alla F4), ha visto Roussel precedere Caretti, Olivieri,  Ary Bansal  #46, Kimi Yu Tsai Chan #61 e Rintaro Sato #30.

Olivieri - Credits: Macao GP

Macao: Caretti vs Roussel, duello francese per il primato

La lotta è entrata nel vivo nel passaggio seguente: Caretti ha scavalcato il rivale alla ‘Lisboa’ approfittando della lotta per il terzo posto tra Olivieri e l'indiano Bansal.

Caretti ha provato a rimanere il più possibile a lungo ed ad allungare sul connazionale nella zona più tortuosa del tracciato, un obiettivo riuscito solo parzialmente. 

Roussel ha quindi cambiato strategia attaccanto l'auto #26 alla ‘Mandarin’ e non alla frenata di curva 3. L'idea ha funzionato, il 19enne ha poi fatto la differenza nel secondo settore.

Caretti non è riuscito a reggere il passo ed ad inseguire l'avversario: la prova della Ligier JS F422 #26 è clamorosamente finita contro le barriere alle ‘Solitude Esses'. Olivieri e tutti gli altri sono riusciti a schivare la monoposto incidentata, la Safety Car a due giri dalla fine ha messo fine alla competizione. Beffa quindi per il nostro connazionale che ha dovuto accontentarsi della seconda posizione dopo aver respinto per gran parte della prova Ary Bansal.

Caretti - Credits: Macau GP

 

Festa invece per Jules Roussel #7 dopo il secondo posto nella ‘Qualification Race' di ieri. Il protagonista della F4 France 2025 è ufficialmente diventato il primo vincitore della storia della FIA F4 World Cup, introdotta quest'anno come ‘support race’ del GP di Macau di Formula Regional e delle vetture GT.

Quarto posto finale in rimonta per Sebastian Wheldon  #98, autore del best lap nelle qualifiche di venerdì prima di colpire le barriere nella giornata di ieri. L'americano ha superato prima della bandiera gialla conclusiva  Ary Bansal  #46, l'indiano è riuscito comunque ed imporsi nei confronti di Fionn McLaughlin #5, Thomas Bearman  #87, Kimi Yu Tsai Chan #61, Man Hei Cheong #2 e Gino Trappa #48.

Il programma di Macao continua ora con la race-2 del TCR World Tour, la FIA GT World Cup e la FIA FR World Cup.

Luca Pellegrini