MotoGP | GP Giappone, Qualifiche: pole scacciacrisi per Bagnaia
Colpo da maestro per il torinese, che torna davanti a tutti per la prima volta da Brno. Con lui in prima fila il sorprendente Mir, Marc Márquez è 3°.

Dolce risveglio per l'Italia della MotoGP a Motegi. Francesco Bagnaia chiude il digiuno che non lo vedeva in pole position dal Gran Premio della Repubblica Ceca a Brno. Il torinese è stato l'unico ad abbattere il muro del 1'43" battendo la concorrenza di una sorprendente Honda con Joan Mir e Marc Márquez.
Digiuno terminato per Bagnaia, ma Honda c'è
Il test di Misano si è rivelato veramente cruciale: un passo indietro per farne due avanti. Si potrebbe riassumere così la situazione che vede protagonista Francesco Bagnaia che, in Riviera, è tornato indietro alla moto che nel 2024 gli ha permesso di vincere 11 Gran Premi. Pecco ha dimostrato un ottimo feeling a Motegi fin dal venerdì, confermandosi al primo posto dopo il primo run delle qualifiche. Il capolavoro è arrivato nel secondo tentativo, quando il ducatista è stato in grado di battere la concorrenza di Joan Mir. Il #63 ha preso due decimi di vantaggio nel solo primo settore, mantenendolo poi per tutto il giro.
Honda, però, c'è: nel giardino di casa Mir ha dimostrato l'ennesimo sprazzo del proprio talento. Miglior risultato per il maiorchino sulla RC213V, una prima fila che per lui mancava dai tempi della Suzuki nel 2022. Notizia più che lieta per il colosso di Tokyo, ma a chiudere la prima fila c'è ancora una Ducati. Marc Márquez paga 132 millesimi nei confronti del compagno di box e si accaparra la prima fila dello schieramento nel weekend che, con buone probabilità, lo coronerà per la 9ª volta campione del mondo.
Acosta contento a metà, dietro Álex Márquez e Bezzecchi
Ad aprire la seconda fila è Pedro Acosta, colui che a Motegi nel 2024 ha festeggiato la prima pole position di carriera in MotoGP. Il pilota KTM ha avuto solamente 5' per poter far segnare un tempo valido, dato che un problema tecnico lo ha costretto a fermarsi dopo il primo giro del turno. Rimane dell'amaro in bocca per il tiburón, comunque non in grado di completare tutto il turno al massimo delle sue potenzialità. Quinta posizione per Fabio Quartararo e Yamaha, col pilota francese capace di tenere alta la bandiera del costruttore di Iwata in un altro weekend di difficoltà generale. Passa dalla Q1 alla seconda fila Franco Morbidelli, capace di portare la Desmosedici GP24 in 6ª posizione.
Per chi festeggia, c'è chi invece si chiude nel box per analizzare cosa sia andato storto: Luca Marini può essere soddisfatto della 7ª posizione, mentre con lui in terza fila si piazzano due nomi di alto profilo. Álex Márquez è solo 8° dopo un passaggio dal Q1 difficile, per il pilota Gresini Racing è un recupero a metà. Dietro di lui la prima Aprilia con Marco Bezzecchi, capace solamente di piazzarsi al 9° posto davanti al compagno di marca Raúl Fernández. Chiude la classifica del Q2 Fabio Di Giannantonio, mentre continua a faticare Enea Bastianini nel time attack: il riminese è solo 21° in griglia.
MotoGP | GP Giappone: i risultati delle Qualifiche

Valentino Aggio
Leggi anche: MotoGP | GP Giappone: il venerdì a due velocità di Aprilia