Motomondiale | Misano 2025 - Commento LIVE Gara

Credits. European Le Mans Series
Credits. European Le Mans Series

La pioggia e ben tre bandiere rosse hanno segnato la 4h Silverstone 2025, penultimo atto dell'European Le Mans Series. IDEC Sport torna a festeggiare con Jamie Chadwick/Mathys Jaubert/Daniel Juncadella, l'equipaggio #18 precede Jakub Smiechowski/Tom Dillmann/Nick Yelloly   (Inter Europol Competition #43) e Ryan Cullen/Vlad Lomko/Pietro Fittipaldi ( Vector Sport #10).

Red flag e bandiere gialle prima dell'arrivo della pioggia

La gara, anticipata di 1h per scongiurare il maltempo, è stata segnata nella prima parte da una serie di bandiere gialle e da ben due sospensioni per due distinti incidenti.

La prima è scattata per un impatto sul rettilineo principale per la Mercedes AMG GT3 EVO #63 Iron Lynx dopo un contatto con un prototipo, mentre la seconda neutralizzazione è stata inserita per un impatto prima di ‘Stowe' che ha coinvolto l'ORECA #83 AF Corse, la Ligier #15 RLR MSport e l'ORECA #77 Proton Competition.

Fortunatamente non ci sono state conseguenze per nessuno dei piloti coinvolti. La direzione gara ha inserito la vettura di sicurezza per qualche giro prima di procedere con una sospensione totale al fine di permettere ai commissari di ripristinare le barriere e ripulire i tanti detriti presenti.

Inter Europol Competition ha provato a fare selezione, ma la pioggia ha cambiato le carte in tavola a 90 minuti dalla conclusione.

Daniel Juncadella, grazie ad uno stellare stint da parte di Mathys Jaubert, è balzato al comando ed ha iniziato a gestire il ritorno di Tom Dilmann. 

IDEC Sport #18 ha respinto Inter Europol Competition #43, un vero attacco da parte dell'ORECA polacca nei confronti dell'auto francese non è mai arrivato.

La red flag finale per maltempo, scattata a 5 minuti dalla fine, ha messo fine alle ostilità regalando la seconda gioia overall ad IDEC Sport, la terza in LMP2.

Jamie Chadwick/Mathys Jaubert/Daniel Juncadella festeggiano davanti a Jakub Smiechowski/Tom Dillmann/Nick Yelloly   (Inter Europol Competition #43) e Ryan Cullen/Vlad Lomko/Pietro Fittipaldi ( Vector Sport #10), nettamente superiori rispetto alla concorrenza.

IDEC Sport #28 e Algarve Pro Racing #25 e Nielsen Racing #24 chiudono nell’ordine davanti una complicata 4h Silverstone, nuovamente protagonista in ELMS dopo sei anni.

Kriton Lendoudis/Olli Caldwell/Alex Quinn  vincono invece in LMP2 PRO Am con Algarve Pro Racing #20 grazie ad una penalità inflitta all'ORECA #99 AO by TF.

PJ Hyett, Dane Cameron e Louis Delétraz sono riusciti comunque a completare sul podio tenendo testa a François Perrodo/Matthieu Vaxivière/Alessio Rovera ( AF Corse #83 ).

CLX Motorsport campione LMP3!

Con una gara d'anticipo, dopo quattro successi in cinque prove e tre pole position, Adrien Closmenil/Theodor Jensen/Paul Lanchere #17 regalano a CLX Motorsport il primo pass per la 24h Le Mans 2026.

La compagine elvetica, in pista con una  Ligier JS P325 – Toyota, domina ancora una volta nella seconda metà della competizione non lasciando scampo a Stéphane Tribaudini/Quentin Antonel (M Racing  Ligier #68) e Jean-Baptiste Lahaye/Matthieu Lahaye/Louis Stern  (Ultimate Ligier #35)

Ferrari vs Ferrari sotto la pioggia

Custodio Toledo/Lilou Wadoux/Riccardo Agostini vincono grazie alla red flag finale la 4h Silverstone 2025 ed ottengono il primato in campionato. Il tridente di Richard Mille AF Corse #50 battono Michael Wainwright/Riccardo Pera/Tom Fleming, virtualmente al comando al momento della sospensione che ha chiuso prematuramente l'evento.

Riccardo Pera era riuscito sotto il diluvio ad infilare Lilou Wadoux. Lo sforzo del pilota toscano è stato inutile, la direzione gara ha infatti stilato la graduatoria in base al risultato precedente alla neutralizzazione.

La Corvette #82 TF Sport di Hiroshi Koizumi/Charlie Eastwood/Rui Andrade completa la Top3 davanti a Kessel Racing Ferrari #57  e Proton Competition Porsche #60.

Prossimo atto a Portimao a metà novembre, weekend decisivo per l'assegnazione dei titoli LMGT3, LMP2 e LMP2 PRO AM.

Luca Pellegrini