TCR World Tour | Macao: Buchan chiude in bellezza il 2025
L'australiano resiste ai rivali e regala a Hyundai l'ultima gioia della stagione

Josh Buchan conquista race-2 a Macao per quanto riguarda il Kumho FIA TCR World Tour 2025. L'australiano di HMO Customer Racing regala a Hyundai l'ultima affermazione della stagione precedendo all'arrivo le due Lynk & Co Cyan Racing di Ma Qing Hua e Thed Björk.

TCR World Tour Macao, race-2: Buchan controlla Urrutia al via
Josh Buchan (HMO Customer Racing Hyundai) ha tenuto nelle concitate fasi iniziali la pole ottenuta nella giornata di venerdì grazie al 10mo posto assoluto durante le qualifiche.
L'australiano ha dovuto vedersela con Santiago Urrutia (Lynk & Co Cyan Racing), abile alla partenza a superare prima della ‘Lisboa’ il compagno di squadra Ma Qing Hua.
L'uruguaiano, protagonista ieri di una spettacolare battaglia contro l'Honda GOAT Racing di Pepe Oriola, ha continuato ad attaccare l'ex campione del TCR Australia, vincitore dalla pole in una delle tre prove disputate a Inje in Corea qualche settimana fa.
TCR World Tour Macao, race-2: Urrutia ci prova in ogni modo…
Mikel Azcona, con la seconda Hyundai ufficiale, ha saputo superare Ma Qing Hua nel terzo giro. Lo spagnolo ha quindi tentato di impensierire anche Urrutia, determinato a tornare sul podio dopo il secondo posto di ieri alle spalle del compagno di box Néstor Girolami.
La velocità sul dritto ha però aiutato l'alfiere di Cyan Racing che anche nel quarto giro ha tentato invano ad impensierire la Hyundai Elantra N TCR #30 di Buchan nella frenata di curva 3.
Il nativo di Lithgow ha continuato a difendere l'interno tra la ‘Mandarin' e la ‘Lisboa’ non lasciando il minimo spazio ad Urrutia. Il #112 del TCR World Tour ha provato in ogni modo a passare, l'attacco più intenso è arrivato quasi a sorpresa nel corso del 7mo dei dieci giri previsti.
Il portacolori di Cyan Racing ha tentato di passare poco prima della ‘San Francisco Hill’, il sudamericano ha però danneggiato l'auto colpendo il posteriore della Hyundai di Buchan.
Azcona ha quindi cercato di approfittare della situazione per ottenere il secondo posto, ma è stato beffato da Ma Qing Hua. Il cinese ha guadagnato due posizoni in pochi metri, il 37enne ha poi provato a sua volta ad impensierire la testa della corsa.

Buchan vince a Macao in difesa
La race-2 della ‘Macau Guia Race’ è stata conquistata da Buchan che negli ultimi due giri ha annullato ogni assalto da parte di Ma Qing Hua. Il pilota di Shanghai non è riuscito a scavalcare la Hyundai #30, autore di una prova perfetta dalla pole position.
Terzo posto per Thed Björk (Lynk & Co Cyan Racing) davanti alle due Honda di Ignacio Montenegro ed Esteban Guerrieri. La Hyundai di Nestor Girolami si è collocata alle spalle delle due unità del GOAT Racing, mentre è da segnalare un problema tecnico per Azcona.
L'iberico ha perso la chance di chiudere il 2025 con un podio. Ultima competizione non perfetta anche per il campione Yann Ehrlacher (Lynk & Co Cyan Racing), 11mo dopo aver colpito le barriere in curva 3 nel corso dell'ultimo giro.

Due eventi restano a Macao al termine della 72ma edizione del tradizionale Gran Premio: la FIA GT World Cup e la FIA Formula Regional World Cup. Il TCR World Tour tornerà invece nel 2026, ancora da confermare in calendario.
Luca Pellegrini