F1 LIVE 🔴 GP Brasile 2025 - Gara

Credits: Profilo Instagram Sergio Perez
Credits: Profilo Instagram Sergio Perez

Quando mancano poco più di cento giorni al debutto su una pista del Mondiale F1 del 2026, Cadillac ha terminato la due giorni di test a Imola in preparazione del campionato prossimo venturo. La scuderia statunitense ha avuto l’opportunità di provare sul campo le operazioni attorno ad una monoposto di F1, supportati da personale Ferrari.

Checo alla guida

Come svelato in precedenza, la scuderia americana ha impiegato una Ferrari SF-23, affidando il volante a Sergio Perez. Nella due giorni di Imola, le operazioni sono state guidate dal team principal Grame Lowdon, il team manager Peter Crolla e Xavi Marcos, capo degli ingegneri. Cadillac ha seguito un programma improntato all'apprendimento delle varie procedure, lasciando da parte la ricerca della prestazione pura, se non per sporadici tentativi.

Sergio Perez ha coperto, sui due giorni, la distanza di quasi cinque GP, ovviamente suddivisi su sequenze inframezzate da fermate ai box. Oggi il messicano ha percorso circa 450 km, ovvero 91 giri della pista di Imola. Dal punto di vista statistico, segnaliamo un long run di 24 giri, con un passo attorno al minuto e ventidue secondi alto.

Secondo le rilevazioni non ufficiali, oggi Perez avrebbe fermato i cronometri del giro più veloce sul minuto e diciassette secondi, tuttavia i riscontri cronometrici lasciano il tempo che trovano, considerando l'impiego delle sole dure su un asfalto piuttosto freddo.

Prossimi passi

Il pilota messicano non si sedeva al volante di una monoposto di F1 dal GP di Abu Dhabi della passata stagione ed è ritornato al volante di una Ferrari, per quanto la striscia dello sponsor sopra la visiera recitasse “Cadillac”. Per Checo si tratta quasi di un ritorno alle origini, visto che i primi passi in F1 lo avevano visto pilota della Ferrari Driver Academy.

Per il momento non abbiamo riscontri ufficiali da parte della scuderia, che, plausibilmente, ha completato il programma prefissato senza grossi intoppi o inciampi, abbassando, nella seconda giornata, le serrande dai box molto prima del tramonto. Secodo Il team principal, Graeme Lowdon, il team sta rispettando la tabella di marcia, in un avvicinamento al debutto giocoforza diverso a quello di casa Audi. Nelle “prossime puntate” il team conta di effettuare il fire-up per dicembre, per poi prendere la via della pista in gennaio nei test collettivi a porte chiuse con la nuova (e prima) monoposto.

Luca Colombo