IGTC | BMW e WRT a segno nella 8h Indy con Rossi/Weerts/Van der Linde
Kelvin van der Linde e BMW vincono il titolo gloabale SRO, il marchio tedesco festeggia anche nel GTWC America

Valentino Rossi/Charles Weerts/Kelvin van der Linde vincono sotto la pioggia la 8h Indianapolis 2025, ultimo atto dell'Intercontinental GT Challenge e del GT World Challenge America Powered by AWS. La BMW M4 GT3 EVO #46 Team WRT ha preceduto all'arrivo la Mercedes AMG GT3 EVO #888 GMR di Maro Engel/Luca Stolz/Tom Kalender e l'auto gemella #777 di Al Faisal Al Zubair/Augusto Farfus/Raffaele Marciello.
8h Indy: BMW vince sotto il diluvio
BMW e Mercedes hanno duellato nel road course di Speedway sin dalle prove libere. Il duello è stato interrotto purtroppo dall'arrivo del maltempo dopo quattro intense ore d'azione senza nessuna netralizzazione.
La sosta è puntualmente arrivata per ‘fulimini nell’area' a metà gara, la pausa è stata di circa tre ore. La direzione gara ha provato in ogni modo a ripartire, di fatto sono stati compiuti pochi giri prima di una nuova sosta per rimuovere la Mercedes #80 Lone Star Racing ferma con problemi nel rettilineo opposto a quello principale.
Successivamente la condizione meteo è peggiorata, la corsa è terminata alle spalle dell'auto di sicurezza. La stratergia è stata quindi cruciale, la BMW #777 ha dovuto inchinarsi alla BMW #46 solamente negli ultimi sessanta minuti.
Raffaele Marciello, costretto a battere Kelvin van der Linde per imporsi nell'Intercontinental GT Challenge, si è trovato in vetta a 4h dalla fine prima della red flag. Lo svizzero aveva ottenuto il primato dopo una lunga e bella bagarre contro la Mercedes #888 di Maro Engel.
WRT ha deciso di anticipare l'ultimo pit stop in regime di Safety Car per la BMW #46, una scelta decisiva nell'economia dell'evento. Tutte le altre auto si sono infatti fermate nel giro seguente rispetto all'auto di Kelvin van der Linde che automaticamente è balzato da secondo a primo.
Engel ha poi difeso la posizione su Marciello nei pochi giri di green flag prima della defintiva chiusura della manifestazione. WRT e BMW hanno potuto festeggiare il terzo successo consecutivo a Indy, il primo nel campionato globale SRO per Valentino Rossi.
Van der Linde diventa invece il primo a vincere nello stesso anno IGTC e GT World Challenge Europe Overall. Trionfo anche per BMW Motorsport che prima del weekend appena concluso non aveva mai vinto l'IGTC.
BMW regna anche nel GTWC America
Quarto posto assoluto alle spalle della Mercedes #888 e della BMW #777 di per i campioni 2025 del GT World Challenge America al volante della BMW M4 GT3 EVO #99 Random Vandals Racing.
Kenton Koch/Connor De Phillipi, accompagnati a Indy da Conor Daly, svettano in PRO nel GTWC America precedendo all'arrivo Porsche #28 RS1 e 75 Express Racing Mercedes #75. L'ultima auto citata ottiene con Kenny Habul la specifica Indipendent Cup dell'IGTC, l'australiano ha corso in Indiana con Chaz Mostert/Will Power.
La Porsche #21 Herberth Motorsport svetta invece in PRO Am Dustin Blattner /Alfred Renauer /Dennis Marschall. Il titolo GTWC America nella categoria citata è stato siglato da Robby Foley/Justin Rothberg, già campioni anche nel 2024 con la BMW #29 Turner Motorsport.
Menzione finale per i campioni GTWC America AM Oswaldo Negri Jr/ Jay Schrelbman. La coppia di AF Corse Ferrari #163 ha regolato nella finale la Ford Mustang GT3 #6 Dollahite Racing di Scott Dollahite/Anthony Lazzaro/Stefano Gattuso.
Luca Pellegrini