Max Verstappen domina al debutto al Nürburgring
La Ferrari #31 di Emil Frey Racing monopolizza la scena, l'olandese trionfa con Chris Lulham

Max Verstappen, in coppia con Chris Lulham, ha vinto la 57. ADAC Barbarossapreis, nona prova stagionale del Nürburgring Endurance Series. Il pluricampione del mondo di F1 ha dominato la scena al debutto assoluto in GT3 con la Ferrari #31 Emil Frey Racing.
Max Verstappen dominano NLS 9
Il campione in carica della massima formula non ha tradito le attese. Dopo aver scavalcato nei primi metri all'estero di curva 1 l'Aston Martin #34 Walkenhorst Motorsport di Christian Krognes, Verstappen ha allungato sui rivali sfiorando il primato assoluto del tracciato.
Il #31 della classe SP9 ha condotto le danze senza avversari prima di cedere il volante a Lulham, vincitore settimana scorsa a Valencia del titolo nel GT World Challenge Europe Sprint Cup nella classe Gold.
L'amico di Verstappen ha amministrato l'ampio margine sulle due Ford Mustang GT3 di Haupt Racing Team e sull'Aston Martin #34, in pole questa mattina davanti all'Audi di JOTA Racing ed alla Ferrari #31 di Verstappen.
La Ford #9, con una strategia differente, ha saputo concludere a 20 secondi dalla vetta. Dennis Fetzer/Fabio Scherer/Jann Mardenborough si sono imposti sui compagni di box Vincent Kolb/Frank Stippler #6 dopo quattro intense ore d'azione.
Max Kruse Racing Audi R8 LMS GT3 Evo II #22 e Walkenhorst Motorsport Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO #34 si sono inseriti in Top5 davanti al vincitore della classe CUP2 di Mühlner Motorsport (Porsche 911 GT3 Cup #921)
Quando la prossima gara di Max al Ring?
Il prossimo sabato 11 ottobre si disputerà il ‘NLS Sportwarte-Race’, ultimo atto del NLS 2025. Questa data potrebbe rappresentare il ritorno di Verstappen nell'Inferno Verde, una settimana dopo la disputa del GP di Singapore di F1.
Molto più facilmente però l'appuntamento è per il 2026 con la chance concreta di disputare la 24h di maggio che nuovamente sarà parte integrante dell'Intercontinental GT Challenge.
Non ci saranno concomitanze con la F1 e Verstappen ha chiaramente come obiettivo principale quello di disputare l'impegnativa competizione teutonica. Attendiamo quindi di rivedere il pilota di F1 in azione, questa volta con tutti i migliori team e non solo regolarmente in pista.
Luca Pellegrini