FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 16/11/2025 (race 2)

Un fine settimana da ricordare. Il Misano World Circuit Marco Simoncelli ha ospitato il gran finale dei campionati FX Racing Weekend 2025, un evento che ha confermato il format come punto di riferimento nel panorama del motorsport tricolore. Oltre 200 vetture in pista, 12 categorie al via e un pubblico delle grandi occasioni hanno reso indimenticabile la tappa romagnola, che ha incoronato i campioni di un’annata spettacolare.

Dal trionfo del duo Mark Kastelic – Lorenzo Tocci in X-GT4 Italy, fino alla consacrazione di Salvatore Liotti nella FX Pro Series, passando per i successi di Massimo Abbati nella Lotus Cup Italia e di Alberto Naska nelle Legends Cars, Misano ha offerto uno show senza precedenti, con bagarre, colpi di scena e doppio punteggio in palio a rendere il tutto ancora più incerto ed emozionante.

X-GT4 Italy: Kastelic e Tocci campioni con Mercedes

La serie GT4 firmata FX ha vissuto una stagione di alto profilo, con griglie internazionali e marchi di prestigio come Mercedes, Porsche, Audi, BMW e Lotus. A imporsi nel round conclusivo è stato il binomio Kastelic-Tocci (Lema Racing), che grazie al successo in gara-1 e al terzo posto nella seconda manche ha potuto festeggiare il titolo assoluto. Alle loro spalle, Andrea Frizza (LR Motorsport) ha chiuso l’anno con il successo in classe GT4 Cup, mentre la gara-2 è andata al danese Mathias Villadsen (Aston Martin).

La partenza del campionato X-GT4 Italy
La partenza del campionato X-GT4 Italy

FX Pro Series: Liotti nuovo re delle monoposto

Finale da brividi nella serie riservata alle Tatuus T014, con Salvatore Liotti che grazie alla vittoria in gara-2 ha conquistato il titolo 2025 dopo un duello serratissimo con Riccardo Orlando, vincitore della prima manche. Weekend da protagonista anche per Cristian Tonalini, al top nella classe Silver, mentre Claudio Tempesti si è aggiudicato la Over.

GT, Turismo e Predators: spettacolo senza sosta

Nel Supersport GT, la lotta per il titolo ha premiato i cugini Matteo e Giacomo Pollini (Lamborghini Super Trofeo – Giacomo Race), vincitori davanti a Danny Santi e al duo Scauzillo-Mariani (DL Racing). Nel National GT Challenge firmato PNK Motorsport, exploit per Federico Scionti, mentre la GT3 ha visto primeggiare Pasquale Pastore e la GT Cup il duo Giordano-Moccia.

Sfide entusiasmanti anche nel Trofeo Predator’s, dove Gioele Pollini si è laureato campione assoluto, precedendo Riccardo Tocu (Honda) e Giacomo Pellegrino, vincitori delle due manche.

Nelle categorie Turismo, successi per Egidio Aragno (ATCC Cup), Silvano Bolzoni e Andrea Marchesini (ATCC Light) e Giuseppe Angilello (One Cup Series), mentre nel Mini Challenge hanno primeggiato Matteo Martinelli (Evo) e Francesco Andreini (Academy).

FX1 e FX2: colpi di scena e titoli decisi al fotofinish

Un epilogo rocambolesco ha deciso la FX1 Series, con i ritiri di Giuseppe Marinaro ed Enrico Battaglia che hanno aperto la strada ad Andrea Masci, vincitore in gara-2 davanti a Federico Bernoni, mentre il titolo è andato al giovanissimo Marinaro. In FX2 dominio per Vito Di Bello, che ha blindato il titolo con la vittoria in gara-1 e il terzo posto nella seconda manche.

Lotus Cup e Legends Cars: trionfi per Abbati e Naska

Nella Lotus Cup Italia, Massimo Abbati si è laureato campione 2025 dopo una rimonta da applausi, precedendo Alberto Naska, che ha comunque chiuso la stagione con due podi.
Proprio Naska è stato invece il grande protagonista nella Legends Cars, vincendo gara-1 e chiudendo sul podio nelle successive manche per festeggiare il titolo davanti ad Alessandro Bollini.

 I fans presenti a Misano per le finali FX Racing Weekend
 I fans presenti a Misano per le finali FX Racing Weekend

Un weekend da record per FX Racing Weekend

Con oltre 200 vetture al via e un pubblico caloroso che ha gremito il paddock e le tribune, il Misano World Circuit ha ospitato una vera festa del motorsport italiano. Applausi anche per l’organizzazione, con una Grid Walk animata da DJ Set e Davide Valsecchi, che ha regalato ai fans un’esperienza unica.

“Siamo entusiasti di come si è conclusa questa stagione – ha dichiarato Luca Panizzi, CEO di ESTC Promotion – Misano è stato il palcoscenico perfetto per chiudere un anno da record, con un livello sportivo altissimo e una partecipazione straordinaria. È la miglior base possibile per costruire un futuro ancora più ricco di sfide e novità.”

FX Racing Weekend guarda al futuro

Con la chiusura del round di Misano, FX Racing Weekend archivia un 2025 da record e già guarda alla prossima stagione. Il calendario 2026 sarà annunciato a breve, ma una certezza è già scritta: lo spettacolo, la passione e la crescita della piattaforma FX continueranno a rappresentare una delle più importanti realtà del motorsport italiano.