GP Macao 2025 | Moto: Davey Todd dominatore incontrastato, 2° Peter Hickman
Sul Guia Circuit sia la Qualifica che la Gara sono state dominate da Todd, che è riuscito a piegare il compagno Peter Hickman e Erno Kostamo.

Si è concluso per quest'anno il weekend del Gran Premio di Macao delle moto, che nella tarda serata italiana del venerdì e nella notte del sabato hanno disputato sia il turno di Qualifica che la Gara. A dominare in entrambe le occasioni è stato Davey Todd, che ha vinto sul compagno di squadra Peter Hickman e su Erno Kostamo.
Todd trionfa in un podio tutto BMW
La 57ª edizione del Gran Premio Motociclistico di Macao si è conclusa senza intoppi, nonostante le sessioni del venerdì rimandate per pioggia. Sull'iconico circuito di Guia, nella notte italiana è andata in scena l'ennesima sfida tra Peter Hickman e Davey Todd: i due connazionali, entrambi in sella ad una BMW M1000RR, erano infatti i più quotati per portarsi a casa la vittoria e come previsto non hanno deluso le aspettative. Sebbene il più esperto tra i due sia proprio Hickman, il turno di Qualifica e di conseguenza la pole position sono andati a Todd, che in Gara ha approfittato del vantaggio in partenza. Allo scattare dei 12 giri previsti, infatti, l'inglese si è subito preso la prima posizione e non l'ha mai ceduta, rimanendo costantemente in testa alla corsa. In un Gran Premio completamente dominato, Davey Todd mette la sua firma per la seconda volta in due anni sulla vittoria al Guia Circuit, sebbene nel 2024 la gara non si corse causa pioggia e furono assegnate le posizioni in base alla classifica. Beffato quindi il compagno di squadra Peter Hickman, che taglia il traguardo con 10 secondi di ritardo rispetto al primo classificato, portando però a casa una più che solida prestazione a Macao. Ad accompagnare sul podio il duo di piloti inglesi è il finlandese Erno Kostamo, che grazie alla sua ottima terza posizione mette al suo posto l'ultimo tassello per comporre una Top3 completamente dominata da moto marchiate BMW.
4° posto per Hodson, Bottalico è il miglior italiano di sempre a Macao
La prima Honda a comparire nella classifica finale è quella di Rob Hodson, detentore della medaglia di legno e arrivato a poco più di 15 secondi di distanza dall'ultima posizione disponibile sul podio. Con il suo quarto piazzamento Hodson riesce a tenere dietro di sè all'arrivo la Yamaha R1 di Lukas Randy Maurer, che invece si è preso il quinto posto al termine dei 12 giri previsti dalla gara. La sorpresa arriva però con la sesta guadagnata da Maurizio Bottalico, che chiude il suo debutto a Macao appena fuori dalla Top5 in sella alla BMW del team Croweperformance e diventa così il miglior italiano di sempre su questo tracciato in termini cronometrici. Bottalico ha infatti fatto segnare durante la corsa un tempo di 2:28.121, velocità che gli ha anche permesso di tenere dietro di sè David Johnson, settimo al traguardo. A chiudere la Top10 arrivano infine Mitchell Rees e Michael Evans, che chiudono in ottava e non piazza e Phillip Crowe, che invece si aggiudica il decimo posto.
GP Macao 2025: i risultati del Motorcycle Grand Prix

Valentina Bossi
Leggi anche: Moto2-Moto3 | Esclusiva Barbier: “MotoGP una sfida per Pirelli”