Credits: Porsche Motorsport
Credits: Porsche Motorsport

Porsche Motorsport ha presentato al Nürburgring la versione aggiornata della Porsche 992 GT3-R. La vettura, attesa al debutto nel 2026 come la Ferrari 296 GT3 EVO e la Lamborghini Temerario GT3, si aggiorna in diverse aree con il chiaro intento di essere più accessibile anche ai piloti non professionisti.

Credits: Porsche Motorsport

Posche 992 GT3-R 2026: tutti gli update della nuova GT3

La Posche 992 GT3-R ha debuttato nel 2023 a Daytona ed ha vinto nel corso della sua breve storia il titolo GTD PRO nell'IMSA WeatherTech SportsCar Championship, due edizioni della 24h Le Mans (LMGT3), un trofeo DTM, il successo Asian Le Mans Series e  l'acuto nell'Intercontinental GT Challenge.

A questo si aggiunge l'affermazione nella 12h Sebring (GTD PRO) ed il risultato ottenuto lo scorso anno nella classifica piloti del FIA World Endurance Championship.

Il motore boxer a sei cilindri da 4,2 litri, che eroga fino a 416 kW (565 CV) a seconda della sua classificazione Balance of Performance (BoP), e la trasmissione dell’attuale 911 GT3 R rimangono sostanzialmente invariati. 

Credits: Porsche Motorsport

Per i veicoli esistenti basati sulla generazione 911 992, Porsche Motorsport prevede di offrire circa 60 kit di aggiornamento. Le modifiche di nuova generazione possono quindi essere installate sui veicoli esistenti senza dover necessariamente acquistare un nuovo veicolo.

Lo sviluppo della nuova 911 GT3 R è iniziato nell’agosto 2024. Le prove sono state svolte a Stoccarda e nei tracciati di Sebring, Paul Ricard, Spa-Francorchamps e Nürburgring Nordschleife. In Belgio è stata effettata anche una gara: la 12h valida per la Michelin 24H Series.

Sebastian Golz, Project Manager Porsche 911 GT3 R, ha affermato in una nota: 

l nostro obiettivo per questo aggiornamento era l’ottimizzazione. Piccole modifiche possono fare una grande differenza se costruite su una base solida e collaudata. Il feedback dei piloti dopo la prima uscita in gara durante la fase di sviluppo ad aprile ha confermato la nostra direzione. Siamo fiduciosi che questa evoluzione consentirà ai nostri team clienti di continuare a competere con successo in tutto il mondo.

Telaio ed aerodinamica ottimizzati 

Negli ultimi mesi sono stati ottimizzati il telaio e l’aereodinamica garantendo una miglior stabilità in frenata. La caratteristica estetica più sorprendente della nuova 911 GT3 R è l’aggiunta di condotti di ventilazione sulla parte superiore dei passaruota anteriori. La GT3 diventa quindi più precisa e maneggevole anche nelle staccate più complicate.

Il sottoscocca è completamente chiuso e rinforzato nella parte posteriore, gli aggiornamenti effettuati migliorano la distribuzione dinamica del carico tra gli assi. Ulteriori miglioramenti dettagliati si basano sull’ampio feedback ricevuto dai team clienti di Porsche Motorsport. Ad esempio, il sistema di servosterzo elettroidraulico ora è dotato di un ulteriore raffreddamento a fluido. Tutto questo incrementa le prestazioni termiche e garantisce forze di sterzata costanti, anche in caso di circuiti impegnativi come il Nürburgring Nordschleife.

Credits: Porsche Motorsport

Migliora il raffreddamento dei freni 

Il sistema di raffreddamento dei freni posteriori può essere regolato con maggiore precisione rispetto al passato. I nuovi cuscinetti ruota in ceramica migliorano la robustezza e la durata, mentre i perni di centraggio modificati semplificano l’installazione degli alberi di trasmissione.

Una presa d’aria modificata per il pilota garantisce una circolazione dell’aria costante all’interno dell’abitacolo. I team clienti possono comunque scegliere tra una gamma di opzioni di equipaggiamento speciali personalizzate in base alle esigenze delle specifiche serie GT3.

Michael Dreiser, Direttore Vendite Porsche Motorsport, aggiunge: 

Il record della Porsche 911 GT3 R è di oltre 420 podi. È il coronamento della nostra gamma di vetture da corsa GT clienti. Insieme alla 718 GT4 RS Clubsport, che rappresenta il punto di ingresso ideale nelle corse GT internazionali, questa nuova evoluzione offre un pacchetto complessivo di tutto rispetto per la stagione 2026. La possibilità di aggiornare i modelli 911 GT3 R esistenti tramite un kit di aggiornamento rappresenta anche una soluzione interessante per i nostri team clienti

Luca Pellegrini