TCR Europe | Barcellona, gara 2: Park vince, Brickley si prende il titolo
Il britannico sulla Cupra di Monlau Motorsport diventa campione per un solo punto su Teddy Clairet, davanti c'è il primo successo del coreano sulla Hyundai

In un finale al cardiopalma sul Circuit de Catalunya a Barcellona, Jenson Brickley è stato incoronato campione del TCR Europe 2025. Questo il verdetto uscito nell’ultima gara del weekend di Barcellona che ha sorriso al pilota britannico sulla Cupra Léon della Monlau Motorsport, il quale cn il quinto posto è riuscito ad avere la meglio su Teddy Clairet in un finale al photofinish. Gara 2 che è stata vinta dal coreano June-sung Park, alla prima vittoria stagionale sulla Hyundai Elantra della Solite Indigo Racing.
Brickley campione nella sua stagione di debutto per un solo punto
Dopo la prestazione solida di gara 1, Brickley non ha commesso errori, superando subito Jun-ui Park al primo giro e poi facendo lo stesso con Eric Genè sfruttando il sorpasso di Jimmy Clairet sullo spagnolo a tre minuti dalla fine del tempo. Per il trionfo del britannico classe 2004 è stato però determinante anche l’aiuto di Ruben Volt. Il pilota estone, partito nono dopo la vittoria di ieri, è stato protagonista di una grande rimonta sulla Honda Civic di ALM Motorsport, chiudendo secondo proprio davanti a Teddy Clairet con un sorpasso in curva 5 a tre giri dalla fine.
Tale sorpasso si è rivelato decisivo ai fini della classifica iridata, con Brickley che è tornato davanti a Clairet di un solo punto, consentendo al britannico classe 2004 di conquistare il suo primo titolo europeo, il secondo nel mondo TCR dopo la vittoria del campionato spagnolo l’anno scorso. Nulla di tutto ciò ha turbato minimamente il coreano June-sung Park, che ha chiuso la stagione con una vittoria di forza dopo aver condotto dall’inizio alla fine la corsa.

Male ancora Genè, Butti (9°) chiude in top 5 nella classifica piloti
Dietro abbiamo Jimmy Clairet in quarta posizione dopo una gara battagliera in cui ha cercato di aiutare suo fratello Teddy per il titolo, senza però riuscire nell’intento. Così a Jenson Brickley basta il quinto posto per il trionfo iridato, a seguire abbiamo Felipe Fernandez Gil in sesta posizione davanti a René Kircher e ad un Eric Genè in difficoltà con le gomme negli ultimi giri dopo essere andato largo alla curva Caixa nel sorpasso subito da Jimmy Clairet.
Marco Butti si conferma come il migliore degli italiani chiudendo in nona posizione con la Honda Civic di MM Motorsport e finendo il campionato al quinto posto della classifica piloti. Junui Park completa la top 10 mentre tra gli altri italiani vanno a punti anche Nicola Baldan, Giacomo Ghermandi e Gabriele Covini arrivando alla bandiera a scacchi nelle posizioni dalla 13a alla 15a. Fuori dalla zona punti invece Filippo Barberi (17°), Giacomo Prandelli (20°) e Sandro Pelatti (22°).

Va così in archivio la stagione 2025 del TCR Europe, ma la competizione entra nel vivo con le ultime tappe del TCR World Tour e la finale del campionato italiano in programma il 10-12 ottobre a Misano.
Andrea Mattavelli