MotoGP | GP Portogallo, Practice: un ottimo Márquez precede Bagnaia
A Portimao Alex Márquez chiude il turno di prequalifiche davanti a Bagnaia e ad Acosta. Buono il debutto di Bulega sulla Desmosedici

Alex Márquez si prende il ruolo di favorito in vista del resto del weekend dopo il turno di prequalifiche della MotoGP a Portimao che lo ha visto chiudere al comando della classifica. Il vicecampione del Mondo, unico a scendere sotto l'1.38 in un turno condizionato da condizioni estremamente variabili, ha battuto la concorrenza di Bagnaia e Acosta che sono molto vicini a lui.
Gap ridotto tra i primi tre
Il #73 di Gresini ha chiuso al comando in 1.37.974, unico sotto l'1.38 in un turno che si è acceso nel finale quando i piloti hanno iniziato i loro time attack. Per Márquez il primo posto non è stato un caso, essendo rimasto in prima posizione per gran parte del turno anche grazie a un ottimo quarto settore.
Subito dietro a Márquez ha chiuso Pecco Bagnaia con un bel colpo di coda, con l'italiano a 30 millesimi dal tempo dello spagnolo e capace di riprendersi dopo una mattinata complessa - quantomeno nella classifica. Terzo tempo per Pedro Acosta, a 88 millesimi da Márquez e anche lui in un ottimo stato di forma con un turno estremamente consistente.
Due Honda, due KTM e due Aprilia in top-10
Quarto tempo per Marco Bezzecchi che nel finale si è conquistato la top-10 con un 1.38.133 che lo lascia a un decimo e mezzo circa da Márquez: il riminese di Aprilia precede le due Honda di Mir e Zarco, con lo spagnolo che prosegue nella sua fase positiva. Completano la top-10 Di Giannantonio, settimo a poco più di 3 decimi dalla vetta, Aldeguer, Pol Espargaro con la seconda KTM in Q2 e Ai Ogura con la seconda Aprilia qualificata direttamente alla seconda fase della qualifica.
Subito fuori dalla top-10 ci sono Luca Marini, 11° e condizionato anche da una caduta nelle fasi iniziali del turno, Franco Morbidelli, 12°, e Fabio Quartararo, 13° a 1 millesimo da Morbidelli.
Buono il debutto di Bulega
Non male il debutto di Nicolò Bulega con la Desmosedici del team ufficiale - dove sostituisce l'infortunato Marc Márquez: nonostante il 17° posto che lo costringe necessariamente al Q1, il vicecampione del Mondo della Superbike ha chiuso a 1" dal tempo di Alex Márquez.
La classifica

Prossimo appuntamento per la MotoGP sono le FP2 alle 11.10 ora italiana nella giornata di domani, subito seguite dalle qualifiche. Sprint - lunga 12 giri - prevista per le 16 ora italiana.
Da Portimao, Mattia Fundarò