WRC | Shock nel mondo dei rally: Rovanpera si ritira a fine 2025
Il finlandese annuncia il suo addio al mondo del traverso a fine stagione: lo rivedremo presto in pista?

Una notizia che nessuno si attendeva è arrivata questa mattina: Kalle Rovanpera ha deciso di ritirarsi dal WRC a fine 2025. Il campione finlandese ha annunciato la propria decisione tramite una lettera condivisa in un post sui propri profili social. Un fulmine a ciel sereno, che certamente avrà ripercussioni importanti.
Kalle: “Decisione presa per seguire i miei sogni”
Rovanpera era tornato a tempo pieno nel Mondiale WRC proprio in questo 2025, dopo una stagione part time che lo aveva visto impegnato in diversi campi di gara arrivata in seguito alla conquista di due titoli consecutivi. In Arabia Saudita, dunque, si chiuderà (se solo temporaneamente o definitivamente ancora non lo sappiamo) una carriera forse non lunghissima, ma sicuramente fulminante e ricca di emozioni e vittorie. Due allori iridati, 17 vittorie conquistate finora e una serie di record frantumati: non c'è che dire, Kalle è entrato di forza nella storia di questo sport.
Non è stata una decisione facile, ma so che è quella giusta per inseguire i miei sogni nel motorsport. Mi sono innamorato del rally crescendo come un ragazzo fortunato tra idoli e leggende, e iniziando a guidare quando ero molto giovane. Sono molto orgoglioso dei risultati che ho raggiunto; questo sport mi ha forgiato per quello che sono, e mi ritiro ora con enorme gratitudine nei suoi confronti.
Queste le parole contenute nella lettera aperta scritta dal giovane finlandese, che poi ha ringraziato tutti, a partire dalla sua famiglia, i navigatori per arrivare al team e a tutti i suoi fans. Certamente si tratta di una notizia importante e che avrà delle conseguenze. In primo luogo per Toyota, che si troverà a dover scegliere a chi affidare il sedile lasciato libero da Rovanpera. Oliver Solberg, a questo punto, potrebbe essere il pilota favorito per la successione. Ma anche il mondo del traverso si troverà a dover fronteggiare una situazione particolare, dovendo salutare uno dei suoi talenti più cristallini e che in questi anni ha certamente richiamato l'interesse di tanti giovani appassionati.
Nel futuro c'è Le Mans? Per ora c'è la Super Formula
Cosa farà adesso Kalle Rovanpera? Prima di tutto, in realtà, c'è un Mondiale da terminare, con tre appuntamenti determinanti e per nulla facili come Central Europe, Giappone e la new entry Arabia Saudita. Poi, molto probabilmente, il finlandese metterà le ruote sugli asfalti di tutto il mondo. Da quanto dichiarato, infatti, non abbandonerà il mondo del motorsport, e per questo motivo risulta facile immaginarlo a dar battaglia nelle categorie più disparate.
Nell'anno disputato “part-time”, il 2024, Kalle ha già avuto modo di distinguersi al volante di vetture GT, in particolare in competizioni targate Porsche, anche Carrera Cup Italia. Certamente, questo potrebbe un ottimo punto di partenza, ma è fuor di dubbio che uno come Rovanpera possa prendere in considerazione l'idea di disputare gare a livelli anche molto elevati, e chissà che non si possa andare anche oltre il mondo del Gran Turismo, magari con l'appoggio di Toyota stessa, che ha sempre tenuto il finlandese sotto la propria ala. Proprio la Casa Giapponese, nelle ore successive all'annuncio del finnico, ha ufficializzato il suo ingresso nel programma Super Formula per il 2026, sancendo così l'ingresso nel mondo delle ruote scoperte, un salto non da poco.

Ma forse ci stiamo spingendo troppo oltre. Per ora non resta che dire: grazie di tutto, Kalle Rovanpera, ci vediamo presto!
Nicola Saglia