Moto2 e Moto3 | GP Giappone: González e Rueda difendono la leadership
Il mondiale entra nel rush finale: i leader si difendono, gli inseguitori provano a sorprendere.

Il Motomondiale sbarca in Giappone per la prima tappa della tournée asiatica che avvicina il campionato al gran finale della stagione 2025. In Moto3 Josè Antonio Rueda arriva con un margine significativo da gestire, mentre in Moto2 Manuel González dovrà difendere i suoi 39 punti di vantaggio. Tra chi vuole confermarsi e chi è affamato di rimonta, le classi propedeutiche promettono grande spettacolo.
Moto2 | Manuel González sotto pressione
Sono 39 i punti che separano Manuel González da Diogo Moreira e Aron Canet, appaiati al secondo e terzo posto in classifica. Il Gran Premio di San Marino è stato difficile per il leader del mondiale, che però è riuscito a contenere il recupero degli inseguitori. Ora Manuel González ha un margine sottile da amministrare e non potrà permettersi errori, perchè alle sue spalle Diogo Moreira è determinato a riaprire la lotta iridata. Più in difficoltà invece Aron Canet, che non riesce a trovare il ritmo mostrato a inizio stagione.
Gli italiani arrivano a Motegi con fiducia ritrovata. Celestino Vietti, a Misano, ha conquistato la prima vittoria stagionale: un risultato tanto atteso che gli restituisce morale in vista del rush finale della stagione. Buone sensazioni anche per Tony Arbolino, rientrato in Top 10 davanti al pubblico di casa. L'italiano del team Pramac Yamaha, reduce da un'operazione per sindrome compartimentale, sarà regolarmente in pista in Giappone.
A sorprendere ancora è Daniel Holgado, che a Misano ha centrato il terzo podio della stagione, confermandosi il miglior rookie della classe intermedia. Sul tracciato romagnolo è tornato a brillare anche Barry Baltus, che ha ritrovato il podio dopo un periodo difficile. Il belga del team Fantic Racing sembra aver ritrovato fiducia e ritmo, elementi che potrebbero renderlo un avversario temibile anche a Motegi.
Moto3 | Rueda guida, Bertelle torna in pista
In Moto3 i riflettori sono puntati su José Antonio Rueda, leader del campionato con 78 punti. Lo spagnolo del team KTM Ajo, reduce dall'annuncio del passaggio in Moto2, ha un margine importante da gestire nelle prossime gare, con l'obiettivo di conquistare il suo primo titolo mondiale. Alle sue spalle Ángel Piqueras continua a inseguire, ma il vantaggio di Rueda è ormai significativo.

Alle spalle dei due spagnoli gli outsider sono pronti a inserirsi nella lotta. Maximo Quiles, attualmente terzo in classifica, ha mostrato grande costanza e punta a consolidare la sua posizione sul podio iridato. Subito dietro c'è David Muñoz che, seppur competitivo, è ancora alla ricerca della continuità necessaria per lottare per le posizioni di vertice ogni fine settimana.
Il Gran Premio di casa non ha sorriso agli italiani, lontani dalle posizioni di vertice. Ma per i tifosi italiani arrivano ottime notizie. In Giappone infatti tornerà in pista Matteo Bertelle, dopo il lungo stop dovuto all'infortunio. La entry class ritrova così uno dei protagonisti di inizio stagione, anche se il pilota Level UP dovrà trovare ritmo progressivamente.
Moto2 e Moto3 | GP Giappone: gli orari del weekend
Venerdì 26 settembre
02:00 | Moto3 - FP1
02:50 | Moto2 - FP1
06:15 | Moto3 - Practice
07:05 | Moto2 - Practice
Sabato 27 settembre
01:40 | Moto3 - FP2
02:25 | Moto2 - FP2
05:45 | Moto3 - Qualifiche (Diretta su TV8)
06:40 | Moto2 - Qualifiche (Diretta su TV8)
Domenica 28 settembre
04:00 | Moto3 - Gara (Differita su TV8 alle 11:00)
05:15 | Moto2 - Gara (Differita su TV8 alle 12:20)
Giulia Pea