F1 LIVE 🔴 GP Las Vegas 2025 - Gara

GP Las Vegas
Credits: Area Media Pirelli

Max Verstappen domina il GP Las Vegas con una prestazione magistrale sotto le luci della Strip precedendo le due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli che, partito dalla P17, concretizza una rimonta pazzesca fino alla top 3. Squalificate entrambe le McLaren, per usura eccessiva del plank, che avevano chiuso in P2 con Lando Norris e in P4 con Oscar Piastri. Ma ora scopriamo i voti a tutti i protagonisti del GP Las Vegas, ventiduesima tappa del Mondiale di Formula 1 2025.

Max Verstappen 10. Conquista Las Vegas con una prestazione maiuscola: parte 2º, domina nella seconda metà di gara e gestisce con autorità. La Red Bull è perfetta e lui guida con esperienza, sfruttando ogni minimo vantaggio. La squalifica di entrambe le McLaren lo rilancia prepotentemente nella corsa iridata.

GP Las Vegas
Credits: Area Media Pirelli

Lando Norris 8,5. Parte in pole ma commette un errore che lo costringe a inseguire. Riesce a recuperare e mantiene un secondo posto solido: gestisce gomme, pressione e ritmo con maturità, ma la squalifica del post gara è una doccia gelata che spegne gli entusiasmi e rimanda qualsiasi tipo di discorso in ottica iridata.

George Russell 7,5. Sale sul podio grazie a una gara pulita e ben gestita. Non ha il passo per attaccare i primi due, ma guida con lucidità e sfrutta bene la sua Mercedes per chiudere in terza posizione.

Oscar Piastri 7. Buon recupero fino al 4º posto: mantiene la calma, sfrutta le sue chance e tira fuori un risultato concreto, vanificato poi nel dopo gara per una squalifica che lo tiene ancora in corsa per il Mondiale ma che non gli impedisce di essere agganciato da Verstappen al secondo posto della classifica.

Kimi Antonelli 8. Partenza dalla P17 e rimonta da applausi: il pilota bolognese sfrutta al massimo ogni occasione, supera avversari con sicurezza e mantiene la calma sotto pressione. Gestisce le gomme in modo intelligente e guida una Mercedes che risponde al suo talento. Solo una penalità sul finale gli toglie il podio, ma la prestazione resta superlativa e conferma che Antonelli è sempre più pronto per sfide da vertice.

GP Las Vegas
Credits: Area Media Pirelli

Charles Leclerc 6,5. Riuscito a risalire dopo una partenza difficile, ma non incisivo come ci si aspettava. La sua Ferrari non ha potenziale per lottare davvero al top, e lui chiude in 6ª posizione senza brillare.

Carlos Sainz 6. Vettura troppo debole per fare la differenza, ma lo spagnolo fa il massimo che può fare disputando una gara di contenimento, ma restando comunque troppo lontano dai protagonisti.

Isack Hadjar 6,5. Arriva 8º, sfruttando al massimo il potenziale della sua Racing Bulls. Non attacca mai davvero, ma guida con testa e porta a casa un risultato utile per accumulare punti preziosi per la sua classifica.

Nico Hülkenberg 6,5. Una prestazione da veterano: mantiene il ritmo, evita errori e gestisce bene la sua Sauber. Chiude 9º con la lucidità che solo l’esperienza porta.

Lewis Hamilton 6. Parte dall’ultimo posto e prova una rimonta, ma la Ferrari non è dalla sua parte. Guadagna qualche posizione, ma la top 5 resta un sogno troppo lontano.

GP Las Vegas
Credits: Area Media Pirelli

Esteban Ocon 5,5. Gara anonima: non ha il ritmo per risalire come vorrebbe. La Haas non gli offre gli strumenti per brillare e lui si limita a gestire la gara facendo il suo.

Oliver Bearman 5. Non riesce mai a inserirsi nella zona punti: ritmo troppo basso e poca aggressività. Bella esperienza su un circuito difficile, ma il risultato è al di sotto delle aspettative.

Fernando Alonso 5. Circuito che non favorisce e macchina poco reattiva. Anche lui fatica a emergere, finendo la sua gara con l’amaro in bocca.

Yuki Tsunoda 4,5. Gara deludente: non ha ritmo  e rimane troppo lontano dai punti. Non un weekend da ricordare.

Pierre Gasly 4,5. Lotta, ma non basta: la sua Alpine non ha la velocità per risorgere e lui resta troppo indietro. Risultato amaro per un pilota che comunque dà il massimo per risalire da una situazione disastrosa.

GP Las Vegas
Credits: Account X BWT Alpine F1 Team

Liam Lawson 4. Contatto all’inizio e da lì inizia la sua discesa. Troppe difficoltà, poco da fare e uno dei weekend peggiori della stagione.

Franco Colapinto 4. Non riesce a emergere, paga l’inesperienza su un tracciato complicato. Risultato anonimo e poca sostanza.

Alex Albon 5. Ritiro prematuro: non ha modo di riscattarsi, gara finita troppo presto.

Gabriel Bortoleto 3. Weekend complicato per il giovane brasiliano: parte indietro e, alla prima curva, tenta un sorpasso aggressivo su Stroll rovinando la sua di gara ma anche quella del canadese. Dopo Intelagos un'altra prestazione incolore.

GP Las Vegas
Credits: Area Media Pirelli

Vincenzo Buonpane