F1 LIVE 🔴 GP Brasile 2025 - Gara

Credits: WRC Official FB page
Credits: WRC Official FB page

La notizia era nell'aria ormai da diverso tempo, soprattutto una volta che Kalle Rovanpera aveva annunciato la propria intenzione di passare alle gare su pista, ma ora è finalmente ufficiale. Oliver Solberg sarà pilota ufficiale Toyota Gazoo Racing WRC nella classe regina nel 2026, dopo aver ottenuto il titolo WRC2 con la Yaris Rally2. Una grande occasione per il figlio d'arte svedese, che ha tutte le carte in regola per fare bene. 

Una seconda chance più che meritata per Oliver

Nel 2026, dunque, Solberg tornerà in pianta stabile a pilotare le vetture Rally1 che già lo hanno visto protagonista negli anni passati. La prima casa a credere nel giovanissimo pilota svedese era stata infatti la Hyundai nel biennio 2021-2022, quasi a voler rispondere al baby fenomeno Kalle Rovanpera, nel frattempo in esplosione in casa Toyota. Il contratto con i coreani non prevedeva all'epoca la stagione completa, ma solo alcune apparizioni spot, in cui peraltro Solberg riuscì a distinguersi in diverse occasioni. I tanti errori commessi, però, frutto più che altro dell'inesperienza e non certo della poca abilità, fecero ricredere i vertici del team di Alzenau, che in pratica a fine 2022 perse ogni interesse in Oliver. 

Dopo un paio d'anni in purgatorio al volante della Ford Fiesta WRC2, ecco che il 2025 ha riportato Solberg ai livelli che merita, con l'arrivo della Toyota Yaris e il successo nella categoria cadetta del Mondiale Rally. Durante la stagione, poi, Oliver ha lasciato tutti a bocca aperta nella sua unica apparizione al volante della Rally1 sui velocissimi sterrati dell'Estonia, andando a vincere dominando letteralmente il fine settimana. L'anno prossimo sarà la sua grande occasione, all'interno di uno squadrone da cui, peraltro, uscirà il vincitore del Mondiale 2025. 

Solberg: “Un sogno che diventa realtà”

Oggi posso annunciare che il mio sogno diventerà una realtà: nel 2026 sarò pilota ufficiale full-time con Toyota WRC. E' un onore legare il nome Solberg ad un marchio iconico come Toyota. Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno supportato in questi anni; non vedo l'ora di iniziare il 2026. 

Queste le parole del giovane svedese, visibilmente contento ed emozionato di poter annunciare la firma del contratto. Toyota, con l'ingaggio dello svedese, resterà quindi con cinque vetture nel 2026, confermando tutti i piloti attuali (escluso ovviamente Rovanpera), con Ogier part-time, comunque vada la corsa al titolo 2025. Molto soddisfatto il team principal Jari-Matti Latvala, che potrà così continuare a puntare su una squadra molto forte e compatta. 

Credits: Toyota WRC Official website
Lo squadrone 2026 Toyota Gazoo WRC

È un piacere dare il benvenuto a Oliver nella squadra di piloti dopo l'incredibile lavoro che ha svolto alla guida della GR Yaris Rally2 quest'anno e, naturalmente, il suo straordinario debutto nella nostra Rally1 in Estonia. Insieme a Elfyn e Seb, che hanno entrambi guidato in modo estremamente competitivo nella lotta per il campionato di quest'anno, così come Takamoto, che ha dimostrato quest'anno di poter competere per le vittorie, e Sami, che sta accumulando preziosa esperienza nella sua prima stagione completa al massimo livello, avremo ancora una volta un forte schieramento di piloti caratterizzato da un ottimo mix di velocità ed esperienza. Abbiamo un team straordinario e con questi piloti, la nostra passione sarà visibile dentro e fuori dal cockpit il prossimo anno.

Una notizia importante per tutto il mondo del WRC, quella di Solberg. La perdita di due pezzi da novanta come Rovanpera e Tanak, infatti, sarà un colpo importante da assorbire, e l'arrivo del giovane svedese potrà essere un boost importante per tutta la categoria. 

Nicola Saglia