F1 LIVE 🔴 GP Brasile 2025 - Gara

Credits: Macau GP
Credits: Macau GP

Torna protagonista questo fine settimana la FIA GT World Cup in quel di Macau. Le GT3 sono pronte per tornare in pista nello stesso weekend in cui scenderanno in pista anche i protagonisti della FIA Formula Regional World Cup, della FIA F4 World Cup e del TCR World Tour.

Credits: Macau GP

Niente Mercedes, 16 auto in pista

Sono sedici i presenti nell’entry list, manca però Mercedes che ha preferito disertare l’apputamento dopo la decisione della FIA di obbligare ogni auto a montare il ‘Torque Sensor’. La Federazione ha quindi deciso di applicare la stessa norma regolarmente presente nel FIA World Endurance Championship ed anche nell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship, campionati in cui Mercedes corre.

L’AMG GT3 EVO ha festeggiato nel 2023 con Raffaele Marciello e nel 2024 con Maro Engel. Il  marchio tedesco è il più vincente della storia di questa singola prova, disputata per la prima volta nel 2009 (valida come FIA GT World Cup per sette edizioni totali).

Marciello ci sarà con BMW e ROWE Racing. L’elvetico, due volte a segno, ritrova in griglia altri due ex campioni: l’elvetico Edoardo Mortara con la Lamborghini Huracan GT3 EVO2 #63 Absolute Corse ed il belga Laurens Vanthoor con la Porsche 992 GT3-R #992 Absolute Racing.

Credits: Macau GP

Tanti big presenti per la FIA GT World Cup

Mortara, unico a vincere in GT in quattro occasioni totali a Macau come Engel ed ad imporsi anche con le monoposto nel GP attualmente dedicato alle Formula Regional, torna regolarmente dividerà il box con il vincitore della 24h di Spa 2025 Luca Engstler.

Il belga invece, vincitore nel 2016 con un’Audi dopo uno spettacolare cappottamento in uscita dalla ‘Mandarin’, è iscritto con Absolute Racing insieme al connazionale campione GT World Challenge Europe Endurance Overall 2025 Alessio Picariello.

Per Porsche ritroveremo anche Schumacher CLRT con il campione DTM 2025 Ayhancan Güven e l’ex campione IMSA GTD PRO Laurin Heinrich. Non manca il francese Dorian Boccolacci, iscritto con una 992 GT3-R schierata da Phantom Global Racing.

La compagine in questione di dividerà tra Porsche e Audi. Due R8 LMS GT3 EVO II iscritte con FAW Audi Sport Asia Team Phantom verranno affidate a Christopher Haase ed a Joel Eriksson.

Credits: Macau GP

Oltre ad Audi ed a Lamborghini, marchi a segno a Macau almeno una volta, non mancherà all’appello Ferrari. Il marchio di Maranello ha sfiorato lo scorso anno il successo con Antonio Fuoco, protagonista di un sontuoso sorpasso sul bagnato dell’ultima curva ai danni di Raffaele Marciello nelle fasi finali della corsa.

L’italiano ritrova AF Corse #50, per Ferrari tornerà a Macau anche il vincitore della 24h Le Mans 2025 Yifei Ye (Harmony Racing) che quest’anno ha corso una prova del GT World Challenge Asia ad Okayama e la finale GTWC Europe Endurance Cup a Barcellona.

FIA GT World Cup- Credits: Macau GP

Restano quattro nomi nell’entry list. Il primo è l’ex campione DTM Sheldon van der Linde con la BMW M4 GT3 EVO #31 Team WRT. Il secondo è il tedesco Benjamin Goethe con Optimum Motorsport McLaren #5, al debutto a Macau con le GT insieme alla compagine inglese. 

Chiudono lo schieramento Adderly Fong con Uno Racing Team Audi #36 Deng Yi insieme a Winhere Motorsports Ferrari #37. Mancano purtroppo le Mercedes, non ci sono Ford o Corvette in azione.

Una superpole, composta dai migliori 10 della Q1 di 30 minuti,  definirà la griglia di partenza per la Qualy Race di sabato di 12 giri. La Main Race di domenica è invece indetta sulla distanza dei 16 passaggi.

Luca Pellegrini