FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 16/11/2025 (race 2)

Credits: 555 Games / YouTube
Credits: 555 Games / YouTube

L’Italian Racing Championship è tornato sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna, per il quarto appuntamento della stagione 2025/26. L’autodromo di Cheste ha fatto da scenario per la seconda Endurance Race dell’anno per il campionato virtuale dedicato alla versione console di Assetto Corsa Competizione di cui LiveGP è media partner ed ha visto gare molto intense soprattutto dal punto di vista strategico. Ecco il riassunto della settimana di gara spagnola dell’IRC.

I risultati delle classi

Nella classe PRO c’è stato il terzo successo stagionale di un Gianluca Candarella di nuovo protagonista sulla McLaren di Fenix Racing Team. Il leader di campionato, partito dalla pole position, ha tenuto il pallino della gara chiudendo davanti a Riccardo Rabitti (Mercedes, Dynamic Racing Simulation) che ha avuto la meglio su Leonardo Pipitone (Lamborghini) nel duello per il secondo posto. Ai piedi del podio troviamo Fabio Travaglioli (Ferrari, Virtual Pro Racing) mentre Fabio Plaku (Porsche, Paracarri Team) ha completato la top 5 dopo la vittoria a Snetterton.

In GT è stato Vittorio La Bua a tagliare per primo il traguardo ma una penalità di 15 secondi per aver causato l’incidente con Geremia Bernardo nelle fasi finali ha consegnato una vittoria tanto attesa quanto cercata per il leader di classifica sulla BMW di Wembli Racing. Con la penalità il pilota McLaren di Fenix Racing Team scivola fuori dal podio con i suoi compagni Mirko Tirenna e Marco Barbalace che ne approfittano per salire sul podio in seconda e terza posizione. Marco Poletti, sempre su una 720S GT3 di Fenix, chiude quinto come “primo degli altri” in una gara segnata dal maxi-incidente alla partenza in curva 2.

Nella AM invece si è registrato un dominio netto da parte di Gennaro Panico che con la Porsche di Skizzobike si è riconfermato dopo l’Endurance Race di Austin per la sua seconda vittoria stagionale. Dietro di lui con oltre mezzo minuto di distacco abbiamo Sergio Infantino (McLaren, Fenix Racing Team) in seconda posizione, segue Alessio Grande (Ferrari, Virtual Pro Racing) sul terzo gradino del podio. In quarta e quinta posizione troviamo Pietro Astorino (BMW, Scuderia Five Racing) e Marco Tronci (McLaren, Fenix Racing Team). In ROOKIE vittoria per Marco Carrieri (BMW, Poison Racing Team) davanti ad Andrea Tintorri (Porsche, Poison Racing Team) e a Marco Fara (McLaren, FOX eSport Production).

Le migliori 3 statistiche

  • Gianluca Candarella ha firmato la sua quinta vittoria di carriera e la decima per il Fenix Racing Team che diventa dunque la sesta squadra a raggiungere la doppia cifra di successi nei campionati IRC;
  • Grazie ai successi di Bernardo in GT e di Carrieri in ROOKIE, BMW si porta a quota 13 vittorie complessive, sorpassando Lexus al quinto posto nella classifica all-time dell’IRC;
  • Per Wembli Racing si tratta della prima vittoria nella classe GT dopo le due affermazioni in AM della stagione scorsa nei campionati IRC;

Archiviata Valencia, il paddock dell’Italian Racing Championship si trasferisce all’Hungaroring di Budapest per il quinto round della stagione. Appuntamento come sempre dal lunedì al giovedì dopo le ore 21 per le dirette delle classi ROOKIE e AM, GT e PRO, rispettivamente sui canali YouTube e Twitch di IRC Championship.