Motomondiale | Mandalika 2025 - Commento LIVE Gara

GP Singapore
Credits: Area Media Pirelli Motorsport

George Russell domina il GP Singapore con una prestazione maiuscola, perfetta dall’inizio alla fine. Il pilota Mercedes controlla la gara con autorità e regala alla squadra di Brackley una vittoria che vale molto più dei 25 punti in palio. Verstappen limita i danni in un weekend complicato per la Red Bull, mentre Norris completa il podio e consente alla McLaren di festeggiare il titolo Costruttori con largo anticipo. Antonelli continua a stupire con un’altra prova di maturità, Ferrari in ombra con Leclerc ancora lontano dai vertici e una strategia poco incisiva. Ma vediamo ora i voti ai protagonisti del GP Singapore, diciottesima tappa del Mondiale di Formula 1 2025.

George Russell 10. Weekend impeccabile. Dalla pole al traguardo senza mai concedere nulla agli avversari. Ritmo, gestione, freddezza: la vittoria più netta della stagione.

GP Singapore
Credits: Area Media Pirelli Motorsport

Max Verstappen 8,5. Fa il massimo con una Red Bull non dominante. Mantiene Norris a distanza e tiene viva la lotta al mondiale. Giornata di controllo, non di gloria.

Lando Norris 8. Chiude sul podio e regala alla McLaren la festa completa per il titolo Costruttori. Sempre solido, mai un errore: maturo e costante, come un leader vero.

Oscar Piastri 7. Penalizzato dal contatto iniziale con Norris, poi buona reazione. Porta punti pesanti e ritmo discreto, ma il weekend poteva valere di più.

Kimi Antonelli 8. Crescita continua. Guida con lucidità e compostezza da veterano, chiudendo in top-5 su una pista che non perdona. Segnali sempre più convincenti.

GP Singapore
Credits: Area Media Pirelli Motorsport

Charles Leclerc 6,5. Fa il possibile con una Ferrari in affanno. Qualche giro brillante, ma nessuna possibilità di lottare davvero. Ordinato, ma non incisivo.

Fernando Alonso 6,5. Esperienza e mestiere. Porta l’Aston Martin in zona punti con una gara solida e senza errori, anche se lontano dai riflettori.

Lewis Hamilton 6. Gara corretta ma anonima. Penalità nel finale che lo ricaccia indietro, senza veri lampi di competitività.

Oliver Bearman 7. Prestazione matura, pulita, senza errori. Gestisce bene la Haas e conquista punti preziosi.

Carlos Sainz 8. Rimonta decisa dal fondo. Aggressivo, lucido e sempre costante: chiude nei punti dopo una gara di sostanza e carattere.

GP Singapore
Credits: Area Media Pirelli Motorsport

Isack Hadjar 6. Regolare e pulito. Non commette errori e porta la vettura al traguardo, ma manca incisività.

Yuki Tsunoda 5. Weekend spento. Fatica con il ritmo e non entra mai nel vivo della gara.

Lance Stroll 5. Prestazione anonima, lontano dal gruppo di testa. Poche emozioni, poca sostanza.

Alexander Albon 5. Fa il suo ma non lascia traccia. Williams poco competitiva, e lui non può inventare nulla.

Liam Lawson 5,5. Corre con ordine e attenzione, ma resta ai margini. Gara discreta, senza guizzi.

GP Singapore
Credits: Area Media Pirelli Motorsport

Franco Colapinto 5. Weekend difficile, ma porta la vettura al traguardo. Serve più ritmo e confidenza.

Gabriel Bortoleto 5. Prestazione interlocutoria. Guida pulita, ma mai davvero incisiva.

Esteban Ocon 5. Gara anonima, sempre lontano dai punti. Non trova mai il ritmo.

Pierre Gasly 5. Poco brillante, penalizzato anche dalla strategia. Weekend da archiviare.

Nico Hülkenberg 4,5. Mai competitivo, chiude in fondo. Fine settimana da dimenticare.

GP Singapore
Credits: Area Media Pirelli Motorsport

Vincenzo Buonpane