GTWC Europe | Finale a Barcellona: Mercedes vs BMW per un nuovo titolo
Weerts/van der Linde inseguono un nuovo titolo con la BMW #32 WRT dopo aver primeggiato in Sprint Cup

Ultimo weekend tutto da vivere in vista per i protagonisti del GT World Challenge Europe Powered by AWS. Si decide a Barcellona il titolo dell'Endurance Cup, WRT e BMW inseguono il bis dopo aver siglato a Valencia la serie Sprint con Charles Weerts e Kelvin van der Linde.

GTWC Europe: WRT vs Winward Racing, Rutronik sogna l'Endurance Cup
WRT sfida ancora Winward Racing come accaduto lo scorso anno. Charles Weerts e Kelvin van der Linde, nuovamente in azione con Ugo De Wilde come accaduto in ogni altro atto Endurance del 2025, si contendono il successo finale contro la Mercedes AMG GT3 EVO #48 Winward Racing Team MANN-Filter.
Nella classifica overall del GTWC Europe la Mercedes ha 148.5p contro i 143.5p della BMW, mentre WRT invece comanda con 165.5p contro i 158.5p di Winward Racing.
Maro Engel e Lucas Auer hanno anche il controllo dell’Endurance Cup insieme a Matteo Cairoli dopo la 3h del Nurburgring. L’AMG GT3 #48 che ha vinto la 3h di Monza a giugno ha 72 punti contro i 67 della Porsche #96 Rutronik Racing (Sven Muller/Patric Niederhauser/Alessio Picariello ) ed i 55p della BMW #32 WRT (Ugo de Wilde/Kelvin van der Linde/Charles Weerts).

Ricordiamo che in totale sono a disposizione 26 punti a Barcellona, 25 per la singola competizione. Per la classe PRO è necessario raggiungere la Top10 per ottenere punti, un obiettivo non scontato per con oltre 50 auto in pista.
Nono fuori dai giochi la Lamborghini #63 GRT di Luca Engstler, Jordan Pepper e Mirko Bortolotti nonostante l'acuto a Spa-Francorchamps dello scorso giugno. Niente da fare neanche per la Ferrari #51 AF Corse - Francorchamps Motors di Alessio Rovera/Vincent Abril/Alessandro Pier Guidi, line-up che paga a caro prezzo il ritiro rimediato negli ultimi minuti della 3h del Nurburgring.
Barcellona torna ad accogliere il GTWC Europe Endurance, l'ultima volta fu nel 2023. Due anni fa vinse la Ferrari 296 GT3, attualmente unica gioia dell'auto tricolore nella serie SRO (per quanto riguarda le gare di durata).
GTWC Europe, Silver Cup da tenere d'occhio
La Silver Cup è l'unica categoria incerta tra le altre classi presenti in pista. La Gold Cup è infatti saldamente nelle mani dell'Aston Martin #33 Max Verstappen.com di Thierry Vermeulen/Chris Lulham/Harry King, mentre la Bronze Cup premia la Ferrari #74 Kessel Racing di Conrad Laursen/Dustin Blattner/Denis Marschall.

Le due squadre citate hanno vinto a Spa prendendo un vantaggio importante sui rivali prima della 3h del Ring. La competizione belga ha aiutato anche Jarrod Waberski/ William Moor/Mex Jansen (Century Motorsport BMW #42), in lotta in Silver contro la Mercedes #10 Boutsen VDS di Loris Cabirou/Cesar Gazeau/Aurelien Panis.
La BMW ha 18 punti di ritardo nell'Endurance Cup dalla squadra belga, Mex Jansen paga invece solo 2 punti da Cesar Gazeau/Aurelien Panis nella graduatoria assoluta del GTWC Europe Silver.
La Mercedes #10 prova a rifarsi dopo aver perso la Sprint Cup a Valencia. Un ritiro in race-1 ha vanificato la stagione, conquistata dall'Aston Martin #21 Comtoyou Racing di Jamie Day/Kobe Pauwels.
Domenica la 3h del Montmelò alle 15.00, le qualifiche alle 9.00. Come sempre la diretta sarà offerta su YouTube sul canale ufficiale della serie GT World.
Luca Pellegrini