FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 15/11/2025 (afternoon)

Credits: Ferrari
Credits: Ferrari

Antonio Fuoco domina dalla partenza all'arrivo e vince la FIA GT World Cup 2025. Primo successo per l'italiano e per Ferrari tra i muretti di Macao davanti alla BMW di Raffaele Marciello ed alla Porsche di Laurin Heinrich dopo una prova semplicemente perfetta.

 

Credits: Macau GP

FIA GT World Cup: Fuoco parte forte, Picariello out

Antonio Fuoco (AF Corse Ferrari #50)  ha tenuto la prima posizione nella concitata partenza della FIA GT World Cup in quel di Macau. Il calabrese ha respinto la BMW M4 GT3 EVO #53 ROWE Racing di Raffaele Marciello, abile a passare in pochi secondi da quarto a secondo.

Lo svizzero ha superato la Ferrari #83 Harmony Racing di Yifei Ye e la Porsche #911 Absolute Racing di Alessio Picariello, in testacoda e contro le barriere dopo la prima curva.

Out alla ‘Lisboa’ invece la Ayhancan Güven (Schumacher CLRT Porsche #11), Luca Engstler  (Absolute Corse Lamborghini #19) e Dorian Boccolacci  (Phantom Global Racing Porsche #23). Il turco, da sesto a terzo tra la partenza e curva 3, è stato spinto contro il muro dal compagno di squadra Laurin Heinrich #22, il tedesco ed il francese non sono riusciti ad evitare l'impatto.

Ferrari regna a Macao

La ripartenza è stata perfetta da parte di Fuoco che ha subito costruito un piccolo margine nei confronti di Marciello e Heinrich. Lo svizzero ha tentato nella parte veloce della pista di recuperare sulla 296 GT3, nettamente superiore da curva 3 fino all'arrivo.

Gli ultimi giri non hanno cambiato le carte in tavola: la direzione gara non ha inserito la vettura di sicurezza a cinque tornate dalla fine per rimovere la Lamborghini #63 di Edoardo Mortara. Lo svizzero si è fermato al ‘Melco Hairpin’, limitato da un problema tecnico.

Fuoco ha quindi condotto fino alla bandiera a scacchi chiudendo un fine settimana perfetto: pole in Superpole, affermazione nella ‘Qualification Race’ e dominio nella FIA GT World Cup  2025.

Credits: Macau GP

Marciello ed Heinrich hanno completato nell'ordine davanti a Joel Eriksson (FAW Audi Sport Asia Team Phantom Audi #46) ed alla Ferrari 296 GT3 #83 di Ye, perfetto nell'evitare in curva 3 al via l'impatto con le altre auto in difficoltà.

Sesto Sheldon van der Linde con la BMW #31 di WRT. Il sudafricano ha tenuto testa a Christopher Haase   (FAW Audi Sport Asia Team Phantom #45), Deng Yi (Winhere Motorsports Ferrari #37), Laurens Vanthoor (Absolute Racing Porsche #992) e Benjamin Goethe (Optimum McLaren #5).

Alle 8.30 la Formula Regional World Cup, ultimo appuntamento della 72ma edizione del GP di Macao.

Luca Pellegrini