Ugo Ugochukwu al comando nella seconda giornata di test a Jerez
Ugo Ugochukwu al comando nella seconda giornata di test a Jerez

Stagione autunnale ricca di azione per la FIA Formula 3, tra i test a Jerez e gli ultimi annunci di mercato. Con Rodin Motorsport, Hitech TGR e Campos Racing che hanno ufficializzano le line-up, anche gli altri team si stanno muovendo ormai per definire i propri ingaggi. 

Hitech TGR, Rodin Motorsport e Campos Racing ufficializzano la loro line-up

Hitech TGR ufficializza la lineup per la prossima stagione affiancando a Jin Nakamura e Michael Shin il debuttante Fionn McLaughlin. Il 17 enne nel 2025 ha conquistato il titolo del campionato British F4 e il terzo posto nella Formula Winter Series. Shin, invece torna a pieno regime nella categoria cadetta dopo esperienze in GB3 e EuroFormula Open.

Campos Racing segue a ruota Hitech mettendo a fianco di Ugo Ugochukwu, al suo secondo anno in F3 ( in Prema Racing nella stagione 2025), i rookie Théophile Naël ed Ernesto Rivera. Conclude, per ora, Rodin Motorsport affiancando a Brando Badoer (in Prema nel 2025) e Christian Ho (in DAMS Lucas Oil nel 2025), al loro secondo anno nella categoria, il rookie Pedro Clerot. Il giovane è attualmente quarto nel campionato FRECA con all’attivo due vittorie e quattro podi. 

Tra nuovi volti e conferme

Il team francese Art Grand Prix annuncia i rookie Kanato Le e Maciej Gladysz. Il giapponese ha passato un 2025 da protagonista del campionato British F4, FRECA e GB3, mentre il polacco vanta la vittoria del titolo spagnolo Eurocup-3 2025 con due pole, due vittorie e cinque podi. 

Tuukka Taponen, al suo secondo anno nel campionato, passa dal team  ART Grand Prix al team MP Motorsport. Membro della Ferrari Driver Academy, nel 2025 ha conquistato tre podi e il nono posto in classifica, precedentemente, nel 2024, ha vinto il campionato FRMEC e ha chiuso terzo nel campionato FRECA.

Due sono i team che chiudono il cerchio. Van Amersfoort Racing, con Bruno del Pino, al suo secondo anno in F3 dove ha conquistato un podio nella Sprint Race di Imola con il team MP Motorsport e risultati promettenti nel  2022 nella F4 Cup dei FIA Motorsport Games e nel 2024 in Eurocup-3, e Prema Racing con Enzo Deligny. Attualmente il francese corre nel campionato FRECA, e si attesta al terzo posto con all’attivo tre vittorie, con risultati precedenti ma significativi come la F4 spagnola e il Gran Premio di Macao.

Alessandro Giusti al comando della prima giornata di test a Jerez
Alessandro Giusti al comando della prima giornata di test a Jerez

Il resoconto delle due giornate di test: MP Motorsport e Campos Racing protagoniste assolute a Jerez

Le due giornate dei primi test post-stagionali a Jerez hanno confermato la competitività di MP Motorsport e Campos Racing. Nella prima giornata, Alessandro Giusti ha firmato un tempo di 1:30.732 davanti al suo compagno di squadra Tuukka Taponen, seguito da Gerrard Xie (DAMS Lucas Oil). Hanno chiuso la top 5 Ugo Ugochukwu e Christian Ho. 

Nel secondo giorno, invece, a dominare è stato Ugo Ugochukwu (Campos Racing) firmando un crono di 1:30.012, seguito dal compagno Ernesto Rivera e da Freddie Slater (Trident). Concludono la top 5 Christian Ho e Noah Stromsted. Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort Racing) conclude le due giornate con il maggior numero di giri: 157.

live.crono-jerez.com

I test hanno messo in evidenza  la costanza e la velocità di MP Motorsport, con Giusti e Taponen in grado di mantenere un ritmo competitivo. Campos Racing invece, sembra avere ottime potenzialità, ma dovrà lavorare sulla gestione della vettura e sul passo gara, viste le interruzioni causate da bandiere rosse. Due giornate che sicuramente hanno già creato qualche opinione sui volti già visti e quelli nuovi, dimostrando che potrà essere una stagione interessante. Con il mercato piloti quasi completo e i primi test, la stagione 2026 si annuncia intensa e combattuta. Il prossimo appuntamento sarà per il secondo test post-stagionale a Barcellona, dal 15 al 16 ottobre, dove si cercheranno ulteriori conferme in vista del via della nuova stagione che scatterà a Melbourne, dal 6 all’8 marzo.

Greta Carrara