E' ancora prima fila per il pilota Mclaren e quello della Red Bull, in una sfida a suoni di giri veloci
Credits: Account X Oracle Red Bull Racing

La sfida è ufficialmente lanciata. Max Verstappen e Lando Norris monopolizzano la prima fila nelle qualifiche del Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, regalando al pubblico la griglia di partenza più attesa della stagione. Da un lato l’olandese, pronto a rilanciare la rincorsa mondiale, dall’altro l’inglese deciso a difendere i propri punti e a tenere a distanza il compagno di squadra Oscar Piastri, apparso in difficoltà nel weekend texano. Due caselle bollenti, due piloti in piena lotta per il titolo: il duello è servito.

Verstappen inarrestabile: una pole che pesa come oro

Max Verstappen conferma la propria superiorità nei weekend Sprint. Dopo aver firmato la pole e vinto la gara breve, l’olandese mette le mani anche sulla prima piazza per la gara di oggi. Un risultato costruito con meticolosità sin dal venerdì, sfruttando tutto il potenziale della sua Red Bull RB21.

L’olandese ha dominato tutte e tre le sessioni di qualifica, mantenendo costantemente la vetta della classifica e lasciando agli avversari solo le briciole. Nel finale, un brivido: Norris ha sfiorato l’impresa, ma il crono dell’olandese è rimasto imbattuto. Ancora una volta i due partiranno fianco a fianco, pronti a dar vita a un altro capitolo della loro rivalità.

Per Verstappen, un successo in Texas significherebbe riaprire definitivamente i giochi per il titolo piloti, uno scenario che sembrava lontano solo poche settimane fa, dopo il difficile weekend in Ungheria.

Il pilota Red Bull ha dichiarato subito dopo la qualifica:

È andata bene. Penso che in ogni segmento la macchina sia stata molto performante. Anche solo cercare di mettere insieme il giro a volte può essere molto complicato. Fa molto caldo e c'è vento molto forte, e nel primo settore avere quel vento a favore è una sfida. Il primo run in Q3 è andato bene, siamo riusciti a migliorare un po' rispetto al Q2. Purtroppo non sono riuscito a fare il mio ultimo giro. È stato un po' complicato con i giri di uscita, ma per fortuna non ne abbiamo avuto bisogno. Per noi, ancora una volta, un risultato molto positivo.

                                                                                                                       Fonte: F1.com

Norris in risalita dopo la Sprint

Lando Norris ritrova il sorriso al termine delle qualifiche. Dopo una Sprint deludente che gli era costata uno zero pesante, l’inglese ha reagito con una prestazione solida, conquistando la seconda posizione in griglia: un risultato che, per come si era messa la giornata, vale quasi come una vittoria.

La sua qualifica, però, non è stata priva di rischi. Alcuni errori nelle fasi iniziali lo hanno messo in una posizione complicata, tanto da sfiorare l’eliminazione nel Q1. Ma quando contava davvero, Norris ha tirato fuori il meglio dalla sua McLaren MCL39, firmando un giro pulito e incisivo che gli è valso la prima fila.

Per il numero 4, si apre così una grande occasione per rosicchiare punti importanti nella lotta iridata al compagno di squadra Oscar Piastri, apparso in difficoltà per tutto il weekend texano. Ma la sfida si annuncia infuocata: accanto a lui scatterà il suo avversario più pericoloso, Max Verstappen, pronto ad attaccare senza nulla da perdere.

Lando ha commentato così la sessione, dicendosi pronto per la sfida con Verstappen:

Sono migliorato di un decimo o mezzo decimo. Oggi è stata un po' più dura per qualche motivo. Ieri era tutto abbastanza tranquillo, e non so se sia solo perché tutti gli altri sono migliorati un po' o se il vento oggi ci ha danneggiato un po' di più, ma oggi entrambi abbiamo faticato parecchio di più per fare il giro ed essere veloci come Verstappen. Sono contento della seconda posizione. Poteva andare peggio, ma oggi non c'era alcuna possibilità di ottenere la pole. Non farmi colpire è il mio obiettivo per domani. Spero di fare una bella gara con Max. Ne abbiamo già fatte di belle in passato, quindi non vedo l'ora di ricominciare.

                                                                                                                     

Una prima fila bollente, occasione per gli inseguitori

Ancora una volta Max Verstappen e Lando Norris scatteranno fianco a fianco. I precedenti parlano chiaro: nelle sfide dirette, l’olandese ha spesso avuto la meglio sull’inglese, che in partenza non è mai riuscito davvero a impensierirlo. Anche questa volta la prima fila promette scintille, con due contendenti che hanno tutto da guadagnare , e molto da perdere, nella corsa al titolo.

Verstappen potrà contare sulla sua consueta rapidità allo start, uno dei suoi punti di forza, mentre Norris dovrà cercare di colmare quello che da tempo rappresenta un piccolo tallone d’Achille: lo spunto iniziale. Ma la sfida non riguarda soltanto loro. Un contatto, un errore o una manovra aggressiva potrebbero aprire la porta agli inseguitori, pronti a sfruttare qualsiasi spiraglio per inserirsi nella lotta per la vittoria.

Gli avversari diretti possono trasformarsi in alleati o in ostacoli, rendendo la gara di domenica ancora più imprevedibile. Verstappen e Norris lo sanno: per imporsi serviranno sangue freddo, strategia perfetta e una partenza impeccabile.

Federica Passoni