alt=”” />
Chiamatela pure “tricheco”. Nonostante la data di presentazione della Lotus E22 fosse stabilita per il 19 febbraio, la scuderia inglese ha diramato attraverso i social network le prime immagini della vettura con la quale Romain Grosjean e Pastor Maldonado affronteranno il mondiale 2014 di Formula 1. Pur non trattandosi della vettura in “carne e ossa”, bensì di un rendering, si può però subito notare la presenza del nuovo sponsor principale PDVSA, ovvero la compagnia petrolifera venezuelana, la quale ha parzialmente attenuato la pesante situazione debitoria del team.
Ma osservando la nuova E22, l’elemento che balza di più all’occhio è senza dubbio la soluzione adottata per il muso della monoposto. Si è tanto discusso negli ultimi tempi di quanto la modifica al regolamento tecnico potesse rendere poco apprezzabile l’estetica delle vetture 2014, ma il muso a tricheco era poco prevedibile, anche se una soluzione simile si era già vista nel 2004 con la Williams FW26. In una seconda immagine diffusa dal team su Twitter, si è però chiaramente notato come le due “zanne” posizionate all’anteriore siano chiaramente asimmetriche. Un’innovativa soluzione aerodinamica oppure una clamorosa “bufala”? Come ben sappiamo, la Lotus non è certo nuova ad utilizzare in maniera originale i Social Network. Una trovata del genere potrebbe rappresentare l’ennesima “trovata” per attirare l’attenzione su di sé, facendo anche un bel dispetto alla McLaren, la cui presentazione era prevista in contemporanea rispetto al lancio delle immagini Lotus. Ma, molto probabilmente, non si tratta di una semplice casualità. A sorpresa, difatti, il team di Enstone ha comunicato l’addio del proprio Team Principal Eric Boullier, sostituito con effetto immediato dal boss della scuderia, Gerard Lopez.
“Al fine di continuare a rafforzare la propria struttura – si legge in un comunicato emesso dal team – e per aumentare ulteriormente il ruolo di Genii nel team, colmando il divario tra le attività commerciali, strategiche e sportive, Lotus F1 Team è lieta di annunciare che il suo co-presidente Gerard Lopez unirà alla sua posizione attuale quella di Team Principal”. Per quanto riguarda la possibile destinazione futura di Boullier, ci ha pensato la stessa Lotus a fornire un chiaro indizio, twittando una foto del libro “Cinquanta sfumature di grigio” come regalo lasciato in eredità al team dal francese… Comunque sia, per poter valutare meglio la Lotus E22 bisognerà attendere fino alla seconda sessione di test invernali in Bahrain: il team nero-oro, difatti, sarà l’unico a non scendere in pista nella sessione iniziale di Jerez. Semplice ritardo o scelta strategica? Misteri su misteri in casa Lotus…
{jcomments on}