TCR Europe | Barcellona, gara 1: Volt vince, lotta per il titolo ancora aperta
L'estone di casa Honda si è preso un successo di forza, mente alle sue spalle Brickley si è preso la leadership del campionato

Dopo la pole position ottenuta in mattinata, Ruben Volt ha portato la sua Honda Civic del team ALM Motorsport alla vittoria nella prima gara del weekend conclusivo del TCR Europe. Una ottima prestazione da parte del giovane estone, che ha gestito bene la fase di neutralizzazione e poi di ripartenza. Seconda posizione per la Cupra di Jenson Brickley, ora leader del campionato, davanti a Jimmy Clairet.
Cimenes stalla in partenza e Victor Fernandez lo colpisce: bandiera rossa
La gara di Barcellona è stata segnata da una bandiera rossa esposta dopo la partenza, resasi necessaria per ripulire la pista da vetture e detriti. Allo start, infatti, la macchina di Jacopo Cimenes, ottimo terzo in qualifica, è rimasta ferma alla piazzola, evidentemente stallando. La maggior parte dei rivali è riuscita a schivarlo, ma così non è stato per Victor Fernandez, che lo ha centrato in pieno portando con sé anche gli incolpevoli Laidlaw e Fournier.
A questo punto, dopo un giro dietro la Safety Car, si è resa necessaria l’esposizione della bandiera rossa, vista la situazione complicata sul rettilineo di partenza. Tutti i piloti sono usciti incolumi dalle proprie vetture, ma i commissari hanno dovuto operare alacremente per una decina di minuti per ripristinare le condizioni ideali di sicurezza.
Genè e Butti arretrati, lotta aperta
Al restart, Volt ha messo subito un margine di sicurezza importante sul resto del gruppo, guidato dal padrone di casa e leader del campionato Eric Genè, in lotta con Felipe Fernandez. Battaglia che è durata un paio di passaggi, fino a quando la vettura in terza posizione, evidentemente più veloce, non ha speronato il rivale in uscita dal complesso che immette sulle New Holland, mandando la Cupradi Genè sulla sabbia, e costringendolo a riguadagnare la pista molto arretrato e tredicesimo al traguardo. Una manovra inutile anche per l’altro pilota, penalizzato di dieci secondi dalla Direzione Gara.
A guadagnare pesantemente da tutta la situazione è stato l’inglese Jenson Brickley, che ha terminato secondo davanti ai fratelli Clairet. Il pilota del team Monlau Motorsport, inoltre, si è portato in testa alla classifica in vista dell’ultimo round di domani. Per quanto riguarda i colori italiani, giornata negativa per Marco Butti, diretto contender per il titolo; il pilota MM Motorsport ha subito subito una foratura che lo ha portato in fondo al gruppo, per poi chiudere in quattordicesima posizione. Migliore della pattuglia tricolore, alla fine, è risultato essere Nicola Baldan, ottavo, mentre Covini ha chiuso la top ten. Arretrati Ghermandi, Pelatti e Prandelli, mentre Barberi è uscito sulla ghiaia a pochi minuti dal termine costringendo la Safety car ad entrare in pista per la seconda volta.

Appuntamento a domani con la seconda gara di Barcellona, che decreterà il campione 2025 del TCR Europe.
Nicola Saglia