Credits: Mercedes AMG Official website
Credits: Mercedes AMG Official website

Dubbi in merito, ormai, ne erano rimasti pochi, ma il continuo rinvio dell'ufficialità della cosa aveva iniziato a rendere sospettosi parecchi addetti ai lavori. Oggi, però, Mercedes ha sciolto la riserva, e ha confermato che George Russell e Andrea Kimi Antonelli saranno i piloti titolari del team F1 anche nel 2026

Wolff: “Era solo questione di tempo”

Entrambi i piloti, attraverso le dichiarazioni rilasciate nel comunicato ufficiale, si sono detti orgogliosi del lavoro svolto e fiduciosi nel futuro, con un 2026 che promette di essere un punto di svolta importante per la F1. Mercedes ha vissuto un 2025 tra alti e bassi, con una vettura che si è rivelata non sempre all'altezza delle aspettative e la necessità di tornare indietro sugli sviluppi dopo la pausa estiva. Le ottime prestazioni delle ultime due gare, però, con Russell vincitore a Singapore, hanno certamente riportato parecchia serenità in seno al team, con la crescita di Antonelli che è tornata a mostrarsi in maniera importante. L'ufficialità del contratto porterà certamente tanta serenità in vista del finale di stagione. 

La conferma della nostra coppia di piloti era solo una questione di tempo. Ci siamo voluti prendere il giusto tempo per fare in modo che tutte le parti in causa fossero soddisfatte dell'accordo raggiunto. Sono fiero che questo sia avvenuto. George e Kimi hanno mostrato di essere un duo di piloti molto forte, e ora possiamo spingere per prenderci il secondo posto nel Costruttori e poi guardare con fiducia al 2026.

Queste le parole di Toto Wolff, evidentemente soddisfatto dell'accordo trovato. Il manager austriaco ha evidentemente voluto giocare al meglio le proprie carte, e alla fine ha deciso per il rinnovo di una coppia che, effettivamente, sta dimostrando di meritare la fiducia accordata. 

Obbiettivo secondo posto

Credits: Mercedes AMG F1 Official website

Come giustamente ha sottolineato Wolff, il target per questo 2025 deve essere il secondo posto nel Costruttori, alle spalle della già incoronata McLaren. Sarebbe certamente il modo migliore per chiudere un ciclo tecnico, quello delle vetture ad effetto suolo, che mai ha visto le vetture di Brackley protagoniste, creando più di un grattacapo agli uomini di Toto Wolff. 

Una certezza, però, è stata trovata in George Russell. Il pilota di King's Lynn ha assunto i gradi di capitano dopo il lungo addio di Hamilton, e lo ha fatto nel migliore dei modi portando a casa due vittorie (fino ad ora) fondamentali. Andrea Kimi Antonelli ha invece vissuto una prima stagione sulle montagne russe, dopo l'esordio ottimo in Australia. La conferma, arrivata dopo diverse voci non proprio edificanti, per lui sarà l'ennesimo mattone che gli consentirà di gestire con una calma sempre maggiore le gare finali. 

E poi c'è il 2026, la grande incognita. Mercedes pare essere la favorita per il lavoro svolto sulle nuove vetture, ma nessuno ad oggi ha le idee veramente chiare. Se dovesse rivelarsi veramente tale, sia Antonelli che Russell avranno tutto l'interesse a restare ulteriormente ancorati ad un marchio, quello della Stella, che certamente ha mostrato di avere in loro una grande fiducia. 

Nicola Saglia