F1 | GP Emilia Romagna, qualifiche: la cronaca LIVE

Grande attesa per il nuovo confronto interno McLaren con i Tifosi pronti a spingere le Ferrari: seguite con noi le sessioni di qualificazioni ad Imola

Andrea Mattavelli /
Credits: Pirelli F1 Media Area
Credits: Pirelli F1 Media Area

Grande attesa per il nuovo confronto interno McLaren con i Tifosi pronti a spingere le Ferrari: seguite con noi le sessioni di qualificazioni ad Imola

Andrea Mattavelli /

Ad Imola scatta l'ora della lotta per la pole position per le qualifiche del GP Emilia Romagna, settima prova del Mondiale F1 2025. Sulle rive del Santerno c'è grande attesa da parte dei Tifosi nei confronti di una Ferrari che, nonostante il deludente avvio di stagione, proverà a lottare per conquistare la miglior posizione di partenza possibile.

Occhi anche all'idolo di casa Andrea Kimi Antonelli che insieme a George Russell proverà a confermare il trend positivo in casa Mercedes, mentre le McLaren leader di campionato si ripresenteranno da favorite d'obbligo con grande attenzione al confronto interno tra Oscar Piastri e Lando Norris. Senza dimenticare ovviamente di Max Verstappen e di una Red Bull sempre in agguato nei momenti che contano.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CRONACA LIVE DELLE QUALIFICHE DI IMOLA

Andrea Mattavelli

  • Arrivederci a domani!

    Chiudiamo così la cronaca testuale di una intensa giornata di qualifiche in quel di Imola: torneremo domani per la diretta della attesa gara alle ore 15, ma intanto rimanete sintonizzati su LiveGP.it per il recap e gli approfondimenti che arrivano da queste tiratissime qualifiche del GP Emilia Romagna di Formula 1.

  • finish

    GRIGLIA DI PARTENZA

    1. Oscar Piastri (McLaren)
    2. Max Verstappen (Red Bull)
    3. George Russell (Mercedes)
    4. Lando Norris (McLaren)
    5. Fernando Alonso (Aston Martin)
    6. Carlos Sainz (Williams)
    7. Alexander Albon (Williams)
    8. Lance Stroll (Aston Martin)
    9. Isack Hadjar (Racing Bulls)
    10. Pierre Gasly (Alpine)
    11. Charles Leclerc (Ferrari)
    12. Lewis Hamilton (Ferrari)
    13. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
    14. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    15. Franco Colapinto (Alpine)
    16. Liam Lawson (Racing Bulls)
    17. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    18. Esteban Ocon (Haas)
    19. Oliver Bearman (Haas)
    20. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  • finish

    Russell: "Gomme medie erano la scelta giusta, siamo molto vicini"

    Grande soddisfazione per il pilota Mercedes che ha sorpreso tutti e si è messo davanti al connazionale Norris: domani punta al podio

  • finish

    Verstappen: "Forse le C6 erano troppo soft, ma la gara è domani"

    Max riflette sulla scelta delle gomme anche alla luce del giro di Russell fatto con le medie (C5) usate e spera di poter avere una macchina più gestibile sulle gomme domani.

  • finish

    Piastri: "Gomme molto complicate oggi, dobbiamo concretizzare domani"

    Obiettivo già chiaro per Oscar che ai microfoni del post-qualifica si dice contento del lavoro fatto e dell'assetto trovato in questo weekend.

  • finish

    Si rivede anche una Aston Martin molto competitiva che grazie agli aggiornamenti mette Fernando Alonso quinto e Lance Stroll ottavo. In mezzo le Williams con Carlos Sainz sesto per una terza fila tutta spagnola davanti a Albon. In quinta fila Isack Hadjar ha la meglio su Pierre Gasly per il nono posto.

  • chequered_flag

    PIASTRI IN POLE PER IL GP EMILIA ROMAGNA!

    Oscar Piastri conquista la pole position per il Gran Premio di Imola con un grande giro dopo un grande duello con Max Verstappen in prima fila per soli 34 millesimi! Male Lando Norris, quarto e dietro addirittura ad un George Russell che con la media si è messo terzo sulla Mercedes

  • green_light

    Verstappen arriva sul traguardo… E RIMANE SECONDO PER 34 MILLESIMI!

  • green_light

    Norris 

  • green_light

    1:14.670 per Piastri che spodesta momentaneamente Verstappen, ma l'olandese 

  • green_light

    I piloti escono per il loro ultimo tentativo con Verstappen che esce molto dopo rispetto alle McLaren con Piastri che sarà il primo a fare un giro lanciato

  • green_light

    Leclerc: "Dobbiamo scusarci: questo fa male e non è accettabile"

    Commento lucido e che non ha bisogno di altro per il pilota monegasco della Ferrari nella zona stampa.

  • green_light

    Classifica dopo il primo stint del Q3

    1. Verstappen
    2. Piastri
    3. Norris
    4. Russell
    5. Hadjar
    6. Stroll
    7. Alonso
    8. Sainz
    9. Albon
    10. Gasly
  • green_light

    1:14.772 per Verstappen: pole provvisoria per il pilota olandese che si mette davanti alle due McLaren!

  • green_light

    Arrivano i primi giri con Norris che scende sotto il muro del 15 e Piastri che rilancia con un 1:14.821 per mettersi davanti a tutti, occhio però a Max

  • green_light

    INIZIO Q3

    Semaforo verde, parte l'ultima sessione di qualifiche che assegnerà la pole position ad Imola!

  • Si mette malissimo per le Ferrari e per Antonelli, considerato che ad Imola è molto difficile sorpassare in gara: una qualifica che fa male soprattutto per il Cavallino Rampante

  • ELIMINATI Q2

    11. Charles Leclerc (Ferrari)
    12. Lewis Hamilton (Ferrari)
    13. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
    14. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    15. Franco Colapinto (Alpine)

  • finish

    FINE Q2

    Disperazione ai box Ferrari con un Leclerc che dice “Mio dio, mio dio, mio dio" riguardo al suo giro. Sorprende inoltre come le Aston Martin di Alonso e Stroll si siano migliorati con gomma gialla (C5) usata mentre i due piloti del Cavallino non hanno migliorato con gomma nuova.

  • green_light

    ANTONELLI E LE FERRARI FUORI!

    Si migliorano Gasly, Stroll e Alonso e questo finale di Q2 è un disastro per i colori italiani con Charles Leclerc, Lewis Hamilton e Andrea Kimi Antonelli che non passano al Q3!

  • green_light

    Grande giro con la usata per un Sainz che da decimo firma il miglior tempo in 1:15.198! Albon settimo, ora Antonelli e le Ferrari rischiano!

  • green_light

    Antonelli si migliora ma è solo ottavo dietro ad un Hamilton che non si discosta e neanche Leclerc si migliora.

  • green_light

    Comincia l'ultimo tentativo del Q2: tra i piloti usciti si nota Verstappen con gomme usate insieme alla McLaren, treno nuovo invece per i piloti Mercedes e Ferrari

  • green_light

    A RISCHIO ELIMINAZIONE Q2

    11. Lance Stroll (Aston Martin)
    12. Pierre Gasly (Alpine)
    13. Alexander Albon (Williams)
    14. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    15. Franco Colapinto (Alpine)*

    *Senza tempo, è già eliminato per l'incidente nel Q1

  • green_light

    E Piastri si mette al comando con 20 millesimi di vantaggio su Norris, poi Verstappen, Russell, Leclerc, Hamilton, Hadjar, Alonso e Sainz che si mette davanti ad un Antonelli sul filo del rasoio

  • green_light

    Russell si mette davanti alle due Ferrari e dietro a Verstappen di un decimo e mezzo mentre Norris firma un 1:15.261 per portarsi davanti a tutti in attesa di Piastri…

  • green_light

    Primi giri in questo Q2 con Max Verstappen che firma un 1:15.400 per portarsi al comando e con Charles Leclerc secondo e Lewis Hamilton terzo rispettivamente a due e tre decimi e mezzo dal pilota Red Bull

  • green_light

    Semaforo verde Q2

    Parte la seconda sessione di qualifiche con la conferma che Bortoleto disputerà il prossimo turno mentre Bearman rimane tra gli esclusi del Q1. Una “non decisione" della FIA che causerà molte polemiche tra gli appassionati, soprattutto in casa Haas.

  • Due minuti all'inizio del Q2 ma Bortoleto esce subito dal garage e si mette per primo al semaforo: il tutto mentre non ci sono altre comunicazioni su quanto avvenuto a Bearman nel finale di Q1

  • Intanto la direzione gara segnala che il Q2 inizierà alle 16:58

  • Tutto ciò rievoca nella memoria quanto successo ad Albon in Bahrain, che per un episodio simile non gli venne restituito il tempo e venne eliminato nelle qualifiche con grande rabbia della Williams

  • penalty

    LAP TIME BEA "UNDER REVIEW"

    Ritardato l'inizio del Q2 con gli stewards che indagheranno sull'ultimo giro di Bearman: lui e Bortoleto attendono

  • Comunicazione Haas su Bearman

  • Il Q2 partirà alle 16:46 mentre ai box Haas c'è Bearman sempre in macchina che si sta lamentando del tempo cancellato. Dai replay si vede che prende la bandiera a scacchi, facendo crescere dei dubbi sul fatto che il suo giro sia stato fatto dopo la bandiera rossa.

  • crash

    Replay Crash Colapinto

  • red_flag

    Aggiornamento eliminati Q1:

    16. Liam Lawson
    17. Nico Hulkenberg
    18. Esteban Ocon
    19. Oliver Bearman
    20. Yuki Tsunoda

  • red_flag

    CANCELLATO IL GIRO DI BEARMAN

    L'ultimo crono del pilota Haas era stato segnato proprio mentre Colapinto è andato a sbattere e per questo è stato cancellato.

    Questo porta Oliver ad essere eliminato al primo turno a favore di un ottimo Bortoleto che riesce a portare la sua KICK Sauber al Q2.

  • red_flag

    FINE Q1

    Questo colpo di scena, dovuto ad un grosso errore di Colapinto in uscita dalla prima Variante (preso l'erba) arriva poco dopo che Bearman ha migliorato il suo tempo e questo ha qualificato il pilota Haas a discapito proprio di Bortoleto e di Lawson. Di seguito gli eliminati di questo primo turno:

    16. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    17. Liam Lawson (Racing Bulls)
    18. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    19. Esteban Ocon (Haas)
    20. Yuki Tsunoda (Red Bull)

  • crash

    INCIDENTE COLAPINTO!

    Si chiude il Q1 con il botto di Franco al Tamburello! Era 15° e con la bandiera rossa passerà al Q2 senza però prendervi parte!

  • green_light

    Bortoleto si mette 15° mettendo fuori al momento Lawson mentre Hulkenberg fa un errore alla Rivazza e rimane tra gli eliminati del Q1

  • green_light

    I piloti tornano in pista per cominciare i loro ultimi giri: le Ferrari di Leclerc e Hamilton (attualmente nono e 11°) escono per ultime e saranno tirate nel loro outlap

  • green_light

    A RISCHIO ELIMINAZIONE Q1

    16. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    17. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    18. Oliver Bearman (Haas)
    19. Esteban Ocon (Haas)
    20. Yuki Tsunoda (Red Bull)

  • green_light

    Arrivano le McLaren che cominciano “safe” con Piastri secondo e Norris sesto

  • green_light

    1:15.175 per Verstappen che si rimette in testa mentre le Ferrari non si accendono per ora: Leclerc settimo, Hamilton nono

  • green_light

    Alonso si riporta al comando davanti a Gasly e Antonelli mentre Verstappen si sta accendendo

  • green_light

    Primi tempi per Hadjar e Colapinto che si mettono per ora quarto e quinto mentre Sainz si porta al comando per un 1-2 Williams provvisorio

  • green_light

    In attesa dei nuovi giri lanciati, questa è la classifica provvisoria

    1. Albon
    2. Alonso
    3. Hamilton
    4. Sainz
    5. Leclerc
    6. Bortoleto
    7. Stroll
    8. Bearman
    9. Hulkenberg
    10. Ocon

    Ancora tanti piloti senza tempo tra cui Verstappen e i piloti McLaren e Mercedes

  • green_light

    BANDIERA VERDE

    Riprende il Q1 con 12 minuti e 13 secondi sul cronometro e con Colapinto che è il primo ad uscire dalla pit-lane

  • Confermato l'orario di ripartenza del Q1

  • red_flag

    Dalla Race Control fanno sapere che si potrebbe riprendere alla 16:20, orario ancora estimato dato che stanno ancora ultimando le riparazioni alla barriera della Variante Villeneuve

  • red_flag

    Grande risposta intanto del pubblico di Imola che giustamente ha applaudito Tsunoda quando era uscito dalla sua vettura incidentata.

  • red_flag

    Un errore che non fa bene ad un Tsunoda che stava costruendo la sua fiducia con la monoposto di Red Bull nelle ultime gare mentre si aspettano comunicazioni per la ripresa della sessione

  • red_flag

    Replay incidente Tsunoda

  • red_flag

    Driver OK

    Fortunatamente Yuki esce dalla monoposto illeso mentre dai replay si vede che il nipponico ha preso male la curva a sinistra della variante e perdendo la monoposto è andato a sbattere violentemente contro le barriere e addirittura a cappottare la sua Red Bull! Danni seri per la monoposto di Milton Keynes e tanto lavoro da fare per i suoi meccanici

  • crash

    A MURO TSUNODA!

    Incidente brutto per il giapponese alla Variante Villeneuve! Bandiera rossa, Q1 interrotto!

  • green_light

    Primi giri registrati in questa Q1: al comando c'è la Williams di Albon con un 1:16.164 davanti ad Alonso, Hamilton, Sainz e Leclerc mentre si aspettano ancora i big

  • green_light

    In pista anche le Ferrari di Hamilton e Leclerc con gomme morbide: la mescola C6, al debutto in questo weekend, sarà una delle incognite più interessanti per la gara ma anche per la qualifica odierna dato il suo comportamento nelle prove libere

  • green_light

    SEMAFORI VERDI Q1

    Via alla prima sessione di qualifiche con Hulkenberg che è il primo ad uscire dai box

  • Ultimi aggiornamenti sul fronte meteo con temperature sulla linea delle previsioni: 22 gradi rivelati in aria e 40 sull'asfalto mentre per l'umidità siamo al 31%. 

  • Tanta attenzione anche agli aggiornamenti portati dalle altre squadre, con Red Bull e Aston Martin che spiccano per i pacchetti che hanno portato sulle loro monoposto per questo weekend di gara.

    ANALISI: F1 | GP Emilia Romagna: le novità tecniche dei team a Imola

  • Ferrari, cercasi reazione d'orgoglio

    Dopo un inizio di stagione deludente sotto tutti gli aspetti, il Cavallino Rampante sarà chiamato al riscatto davanti al suo pubblico nonostante la quasi assenza di aggiornamenti portati ad Imola da Maranello. Le indicazioni delle libere hanno mostrato una Ferrari più efficace sul passo gara ma più attardata sul giro secco: cosa vedremo adesso da Leclerc e Hamilton in queste qualifiche?

  • McLaren che si ripresenteranno da favorite per la pole position con l'attesa per un nuovo duello tra Norris e Piastri ma con anche un occhio per un Verstappen molto a suo agio sulla pista di Imola:

    RECAP FP3: F1 | GP Emilia Romagna, FP3: Norris torna davanti a Oscar e Max

  • Ricordiamo a tutti i nostri lettori che potete seguire le qualifiche di Imola anche tramite la radiocronaca a cura della redazione e disponibile su tutti i canali social di LiveGP.it:

  • Buon pomeriggio da Imola

    Benvenuti all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari dove cominceremo a breve la cronaca testuale delle qualifiche per il GP Emilia Romagna di Formula 1!