F1 | GP Miami, qualifiche: la cronaca LIVE

Dopo la Sprint i motori si riaccendono per la lotta alla pole position: seguite con noi le sessioni di qualificazioni per la sesta tappa del Mondiale 2025

Andrea Mattavelli /
Credits: Pirelli F1 Media Area
Credits: Pirelli F1 Media Area

Dopo la Sprint i motori si riaccendono per la lotta alla pole position: seguite con noi le sessioni di qualificazioni per la sesta tappa del Mondiale 2025

Andrea Mattavelli /

A Miami è di nuovo tempo di cercare il colpo sul giro: dopo lo spettacolo e il caos della Sprint di poche ore fa all'Hard Rock Stadium, il Circus della Formula 1 si prepara per l'intensa sessione di qualifiche che determinerà la griglia di partenza del GP Miami, sesta prova del Mondiale 2025.

Andrea Kimi Antonelli ripartirà dalla delusione e dalle sfortune della Sprint per provare a rimettere la sua Mercedes davanti a tutti, ma occhio anche alle McLaren con un Lando Norris che, dopo la vittoria fortunosa di poche ore fa, cercherà di prevalere nuovamente sul compagno Oscar Piastri. Per la Ferrari la speranza è quella di piazzarsi più in alto possibile in griglia.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CRONACA LIVE DELLE QUALIFICHE

  • finish

    E per oggi è tutto!

    Finisce così il sabato del GP Miami: l'appuntamento si sposta per domani dalle ore 22 per una gara che si preannuncia emozionante.

    Rimanete sintonizzati su LiveGP.it per il recap e gli approfondimenti di questa infinita giornata di azione ed emozioni a Miami!

  • finish

    GRIGLIA DI PARTENZA GP MIAMI

    1. Max Verstappen (Red Bull)
    2. Lando Norris (McLaren)
    3. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
    4. Oscar Piastri (McLaren)
    5. George Russell (Mercedes)
    6. Carlos Sainz (Williams)
    7. Alexander Albon (Williams)
    8. Charles Leclerc (Ferrari)
    9. Esteban Ocon (Haas)
    10. Yuki Tsunoda (Red Bull)
    11. Isack Hadjar (Racing Bulls)
    12. Lewis Hamilton (Ferrari)
    13. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    14. Jack Doohan (Alpine)
    15. Liam Lawson (Racing Bulls)
    16. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    17. Fernando Alonso (Aston Martin)
    18. Pierre Gasly (Alpine)
    19. Lance Stroll (Aston Martin)
    20. Oliver Bearman (Haas)
  • finish

    Leclerc solo ottavo

    Qualifica deludente per la Ferrari, dietro pure alle due Williams di Sainz e Albon: per la Scuderia di Maranello è un ritorno duro e crudo sulla terra dopo il podio di Hamilton nella Sprint

  • chequered_flag

    POLE VERSTAPPEN A MIAMI!

    43 pole position per un Max Verstappen marziano anche all'Hard Rock Stadium: con lui in prima fila Lando Norris, ma Andrea Kimi Antonelli continua a stupire e si mette terzo davanti a Piastri e Russell

  • green_light

    Arrivano le Mercedes: Andrea Kimi Antonelli è

  • green_light

    Piastri fa il T3 viola ma non si migliora nemmeno lui, rimane terzo l'australiano!

  • green_light

    Norris firma il miglior settore centrale ma non basta: Lando è solo a 65 millesimi da Max!

  • green_light

    1:26.204 VERSTAPPEN

    Nuovo record della pista per Max!

  • green_light

    Norris invece non si sta migliorando nel primo settore!

  • green_light

    Cominciano gli ultimi tentativi con Verstappen subito forte nel T1…

  • green_light

    Lotta molto emozionante per la pole position con i primi tre (Verstappen, Norris e Piastri) racchiusi in soli 17 millesimi. Antonelli più attardato a soli due decimi, ma manca ancora il secondo stint (e il tempo di Leclerc, per il momento ancora ultimo in questa Q3)

  • green_light

    Leclerc non ha concluso il suo primo giro per un errore alla curva 17 che lo ha portato a rientrare ai box

  • green_light

    Arriva il giro di Antonelli, quarto il pilota Mercedes, davanti ad Albon, Russell e Sainz

  • green_light

    Arrivano le McLaren, Piastri dietro a Verstappen di 17 millesimi, Norris dietro di 3 millesimi! Verstappen rimane in pole provvisoria

  • green_light

    Primo colpo per Verstappen, 1:26.492

  • green_light

    GREEN FLAG Q3

    Parte la lotta per la pole position del GP Miami

  • chequered_flag

    FINE Q2

    Non si migliorano da dietro Hadjar, Bortoleto, Doohan e Lawson e questo porta alla fine del Q2 con Hamilton che paga un sovrasterzo nel primo settore e un bloccaggio all'ultima staccata. Passa al Q3 invece Ocon con la Haas, davanti di soli 20 millesimi a Isack ad aprire la lista degli eliminati:

    11. Isack Hadjar (Racing Bulls)
    12. Lewis Hamilton (Ferrari)
    13. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    14. Jack Doohan (Alpine)
    15. Liam Lawson (Racing Bulls)

  • green_light

    HAMILTON OUT AL Q2

    Lewis non si migliora e rimane 11°, fuori una Ferrari al secondo turno di qualifiche mentre Russell si mette in salvo col terzo tempo

  • green_light

    Hadjar e Ocon si migliorano e mettono Hamilton a rischio eliminazione così come Russell

  • green_light

    I piloti escono tutti dai box tranne Piastri. Gomma usata per Verstappen

  • green_light

    ZONA ELIMINAZIONE Q2 A 5 MIN DALLA FINE

    11. George Russell (Mercedes)
    12. Esteban Ocon (Haas)
    13. Jack Doohan (Alpine)
    14. Liam Lawson (Racing Bulls)
    15. Isack Hadjar (Racing Bulls)

  • green_light

    Continua a sorprendere Bortoleto, dentro la top 10 con la Sauber e davanti a Russell al momento. Vediamo se il pilota brasiliano riuscirà a conquistare un primo accesso al Q3 che avrebbe del clamoroso

  • green_light

    Primo giro anche per le Mercedes con un ottimo Antonelli terzo e un Russell che, seppur su gomma usata, è solamente 11°

  • green_light

    La Williams si conferma con Albon subito dietro a Verstappen, ma arrivano le McLaren con Piastri che firma un 1:26.269 (nuovo record della pista) mentre Norris gli è dietro di 230 millesimi ma il discorso non cambia: 1-2 McLaren al momento

  • green_light

    Leclerc meglio nel Q2 con il pilota Ferrari a cavallo tra le due Red Bull, a 3 decimi dal crono di Max. Il monegasco è terzo, dietro anche alla Williams di Sainz, mentre Hamilton gli è subito dietro in quarta posizione

  • green_light

    Verstappen parte subito col miglior riferimento di giornata: 1:26.643 per il pilota Red Bull, mentre il suo compagno Tsunoda gli è a mezzo secondo

  • green_light

    INIZIO Q2

    Parte la seconda sessione di qualifiche mentre delle nuvole nere si avvicinano lentamente al circuito (non c'è però rischio di pioggia al momento)

  • Risultato di spessore per Bortoleto che riesce a piazzare la sua Sauber nel Q2 e a fare meglio di Hulkenberg, mentre Gasly si lamenta del traffico come causa della sua eliminazione al Q1

  • chequered_flag

    FINE Q1

    Si salvano tutti i big nonostante una Ferrari molto in difficoltà e un Tsunoda non al 100% a suo agio. E mentre Norris ha toccato il muro di curva 16, gli eliminati sono i seguenti:

    16. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    17. Fernando Alonso (Aston Martin)
    18. Pierre Gasly (Alpine)
    19. Lance Stroll (Aston Martin)
    20. Oliver Bearman (Haas)

  • green_light

    Hamilton si salva e sale in ottava posizione, si salva anche Tsunoda che si mette P9

  • green_light

    Alonso prende bandiera a scacchi e sale in 14a posizione: Hamilton nel giro per evitare l'eliminazione nel Q1

  • green_light

    Leclerc sale dalla P11 alla P9, rimanendo dietro alla Sauber di un incredibile Bortoleto, Gasly è P15 ma mette fuori Hamilton per il momento

  • green_light

    Arrivano gli ultimi tentativi con Russell che sale in P3 mentre Bearman da ultimo sale solo di una posizione

  • green_light

    A RISCHIO ELIMINAZIONE Q1

    16. Esteban Ocon (Haas)
    17. Fernando Alonso (Aston Martin)
    18. Pierre Gasly (Alpine)
    19. Lance Stroll (Aston Martin)
    20. Oliver Bearman (Haas)

  • green_light

    Classifica che continua a cambiare velocemente data l'evoluzione della pista: Verstappen ritorna in testa con un 1:26.870 mentre Norris si migliora e sale in quinta posizione per respirare

  • green_light

    Russell, Tsunoda e le Ferrari lottano per non ritrovarsi in zona eliminazione: George è settimo, Tsunoda decimo, poi abbiamo Leclerc davanti a Yuki in nona posizione e Hamilton solamente 15° con un T3 molto lento da parte sua.

  • green_light

    Sainz si migliora e si porta sul 1:27.098, ma Antonelli fa 21 millesimi meglio e passa a condurre il Q1

  • green_light

    Hadjar balza al secondo posto, Stroll 11°, occhio a Kimi Antonelli…

  • green_light

    Nel frattempo Leclerc ha fatto segnare il decimo tempo e si trova in mezzo a Hulkenberg e Ocon

  • green_light

    Terzo tempo per Norris mentre ci sono un paio di piloti tra cui il duo Mercedes Antonelli e Russell, che rientrano subito ai box dopo un solo giro per montare gomma Soft nuova

  • green_light

    1:27.573 per Verstappen, da dietro Hamilton si ferma a 491 millesimi (dietro anche ad Albon e Alonso) mentre Piastri firma il miglior crono in 1:27.307.

  • green_light

    Albon scende sotto il 28 e passa in testa, adesso arriva Verstappen.

  • green_light

    Primi giri in classifica con Alonso che firma un primo 1:28.058 per stare davanti a Sainz, Doohan, Hulkenberg e Bortoleto

  • green_light

    SEMAFORI VERDI

    Inizia il Q1 e le monoposto sono già uscite dalla pit-lane

  • Alonso OK per il Q1

    Parlando di Aston Martin, i meccanici sono riusciti a riparare la macchina di Fernando dopo l'incidente con Lawson nella Sprint e lo spagnolo potrà scendere in pista per la prima sessione di qualifiche al Miami International Autodrome:

  • Per la Ferrari è stata finora una giornata salvata da un Hamilton decisivo nelle condizioni miste per portare la Rossa di Maranello, ma le qualifiche ci diranno veramente quale sarà il ritardo del Cavallino dalle McLaren e dalla zona podio

    Ne abbiamo parlato nel seguente approfondimento: F1 | GP Miami, Sprint Race: Ferrari dal disastro al podio

  • Vi ricordiamo come sempre che è possibile seguire le qualifiche del GP Miami di F1 tramite la radiocronaca messa a disposizione dalla nostra redazione e trasmessa su tutti i canali social di LiveGP.it

  • PENALITA' LAWSON

    E puntualmente arrivano anche i 5 secondi (+1 punto sulla patente) per il kiwi di Racing Bulls per il contatto che ha causato l'incidente e il ritiro di Alonso nella Sprint. Con questo Antonelli sale in settima posizione e Gasly con la Alpine entra in zona punti con l'ottavo posto.

  • Con le ultime penalità sanzionate ai piloti, questa è (per ora) la classifica della Sprint di Miami:

    1. Norris (McLaren)
    2. Piastri (McLaren)
    3. Hamilton (Ferrari)
    4. Russell (Mercedes)
    5. Stroll (Aston Martin)
    6. Lawson (Racing Bulls)*
    7. Tsunoda (Red Bull)
    8. Antonelli (Mercedes)

    *sotto investigazione per l'incidente con Alonso

  • Aggiornamenti meteo

    Nonostante un nuovo scroscio di pioggia sceso poche ore fa, le condizioni della pista dovrebbero essere asciutte per tutta la durata delle qualifiche, aiutate anche dalla gara della F1 Academy che ha confermato il miglioramento progressivo della pista.

  • Penalizzato anche Albon di 5 secondi per un'infrazione durante la Safety Car: con questa decisione, il pilota Williams perde tutti i punti del quarto posto e fa entrare nella top 8 anche Andrea Kimi Antonelli, che nella sfortuna della sua Sprint sale all'ottavo posto.

  • Ma la Sprint non è finita perché, tra le investigazioni arrivate nel post-gara, c'è da segnalare la penalizzazione di Bearman (5 secondi) per un unsafe release ai box sulla Sauber di Hulkenberg.
    L'episodio ha portato Oliver fuori dalla zona punti a favore di Yuki Tsunoda, salito proprio in ottava posizione

  • Previously...

    Il sabato di azione dell'Hard Rock Stadium è stato inaugurato con una Sprint pazza, col meteo e gli incidenti che hanno giocato un ruolo chiave nei risultati della gara corta. Sotto il resoconto della Sprint vinta da Norris:

    F1 | GP Miami, Sprint Race: vince Norris in un'altalena di emozioni, Hamilton sul podio

  • Ben ritrovati a Miami

    Siamo live per la cronaca testuale delle qualifiche del GP Miami di Formula 1, con il Q1 che scatterà alle 22:15 a causa del nuovo programma comunicato dopo la fine della Sprint di oggi pomeriggio.