FX Racing Weekend | Live Race - Misano The Grand Finale 15/11/2025 (afternoon)

Credits: Aprilia Racing
Credits: Aprilia Racing

Va a Marco Bezzecchi l'ultima pole del 2025 in MotoGP: l'italiano dell'Aprilia è riuscito ad avere la meglio su una concorrenza agguerrita che ha visto la top-5 racchiusa in 96 millesimi e tutta sotto il vecchio record della pista. Per Bez 

Distacchi minimi

L'1.28.809, che rappresenta anche il nuovo record all-time del circuito di Valencia, consente a Bezzecchi di conquistare la sua quinta pole nelle ultime 10 gare (e anche la quinta della stagione) e la seconda consecutiva dopo quella di Portimao di 7 giorni fa. 

Sono contento, è stata una bella qualifica anche se all'inizio ho un po' faticato, forse stavo guidando nervoso. Mi sono tranquillizzato e la seconda gomma è andata meglio. Mi sono divertito molto, ora possiamo concentrarci per Sprint e gara. La gomma posteriore? Non lo so, sono buone entrambe (M e S, ndr), nella Sprint di solito è meglio la soft perché chi ce l'ha è aggressivo da subito, ma dobbiamo valutare. Sul passo non sono messo male, ma chi c'è dietro di me è veloce allo stesso modo.

Bezzecchi ha battuto la concorrenza di Alex Márquez, secondo a 26 millesimi, e un ottimo Fabio Di Giannantonio a 44 millesimi di distacco. Lo spagnolo usa qui a Valencia l'aerodinamica 2025 sulla sua moto, come primo assaggio del prossimo anno

Quarto è Raul Fernandez con l'Aprilia Trackhouse: lo spagnolo è a 58 millesimi dalla pole position e precede Pedro Acosta, che chiude una top-5 estremamente vicina con un distacco di 96 millesimi. Top-5 estremamente ravvicinata e tutta con tempi sotto il precedente record della pista che era stato realizzato due anni fa da Maverick Viñales. Chiude la seconda fila Fabio Quartararo con la Yamaha, a 169 millesimi da Bezzecchi.

Tra gli altri, settimo tempo per Franco Morbidelli con la seconda moto di VR46, a poco più di 2 decimi e mezzo, mentre la quarta Ducati in griglia è quella di Fermin Aldeguer in nona posizione. Presenti in Q2 anche due Honda con Mir 10° e Zarco 11°.

Bagnaia fuori dal Q2

Per Pecco Bagnaia qualifica complessa: fermato da un problema tecnico, sebbene sembri che sia rimasto senza benzina viste le parole dette al box - “Vi siete dimenticati di fare benzina” -, all'inizio del suo secondo tentativo consecutivo nel finale con gomma nuova in Q1, Pecco ha chiuso con il sesto tempo e sarà costretto così a partire dalla sesta fila: missione quasi impossibile per lui lottare per il terzo posto nel Mondiale, ma anche giocarsi il quarto posto visto che Acosta è a 3 punti di distacco. Per Bagnaia è la quarta volta che manca il Q2 nelle ultime nove gare.

Turno superato da Fernandez e Zarco, che hanno avuto la meglio su Marini, che scatterà così 13° in griglia. Tra gli altri, out anche il rientrante Jorge Martin, che affianca Bagnaia in 17^ posizione e che domani dovrà scontare un double long lap penalty come conseguenza dell'incidente causato in Giappone lo scorso settembre, e Nicolò Bulega, che ha chiuso con il 12° tempo in Q2 e partirà 22°. 

La classifica

Consueti gli orari delle prossime sessioni per la Classe Regina: la Sprint scatterà alle 15 di oggi, domani alle 14 semaforo verde per l'ultima gara della stagione.

Mattia Fundarò