WEC | 6h Fuji, qualifiche: Cadillac senza rivali, Lynn si conferma
Seconda pole ai piedi del Monte Fuji per Alex Lynn, prima posizione in LMGT3 per Aston e per Eduardo Barrichello

Alex Lynn domina la scena e firma la pole position per la 6h del Fuji, 100ma prova del FIA World Endurance Championship. Il britannico di Cadillac Hertz Team JOTA ha avuto pochi avversari imponendosi per ben 4 decimi nei confronti del compagno di box Earl Bamber.
6h Fuji: 1-2 Cadillac come a Le Mans
Cadillac ha controllato la situazione dopo aver ottenuto solamente il terzo posto in ‘Q1’ con Lynn. L'inglese ha poi saputo ottenere la terza pole dell'anno, la seconda al Fuji, nel momento più importante.
Bamber si è accontentato della seconda posizione, General Motors ha ottenuto nuovamente entrambe prime piazze come accaduto a giugno in occasione della 24h Le Mans.
Marco Sorensen e Mikkel Jensen seguono nell'ordine rispettivamente con l'Aston Martin #009 e la Peugeot #93, auto oltremodo competitive questo fine settimana sin dalle prove libere di ieri.
BMW, Ferrari e Porsche seguono dalla quinta alla settima piazza, rispettivamente con Sheldon van der Linde #20, Antonio Giovinazzi #51 e Julien Andlauer #5.
Solamente ottavo l'idolo locale Ryo Hirakawa con la prima Toyota GR. Il giapponese ha completato la Top10 con un minimo vantaggio sull'Alpine #35 di Charles Milesi e la Ferrari #83 di Robert Kubica.
Eliminata dalla Q2 invece la Porsche #6 di Kevin Estre. 16mo posto per il francese che non è stato in grado di entrare nella parte alta della graduatoria.
Il campione del mondo in carica è stato escluso insieme alla Ferrari #50 di Antonio Fuoco, 15mo davanti all'Alpine #36 di Fred Mako. 11mo crono invece per l'Aston Martin #007, il prototipo britannico ha preceduto la Peugeot #94, la BMW #15 e la Toyota #7.
LMGT3: Barrichello ed Aston in pole
Seconda pole dell'anno ed in carriera nel FIA WEC in LMGT3 per Eduardo Barrichello e l'Aston Martin #10 Racing Spirit of Leman. Il brasiliano svetta nell'Hyperpole dopo una bella lotta a distanza contro le due McLaren di United Autosports.
Sean Gelael #95 e Sébastian Baud #59, entrambi a 30 millesimi dalla vetta, hanno chiuso la Top3 precedendo l'Aston Martin #27 Heart of Racing di Zach Robichon e la Porsche #92 Manthey di Riccardo Pera.
Niente da fare per le due Corvette TF Sport e per le due Ferrari VISTA AF Corse. La #33 e la #81 si sono collocate nell'ordine in sesta ed in settima piazza davanti alla Rossa #54, alla Ford Mustang #88 Proton Competition ed alla 296 GT3 #21.
Out dalla contesa per la pole le due BMW, le Lexus di Akkodis ASP e le Mercedes AMG GT3 EVO di Iron Lynx. Non ha preso parte alla sessione invece la Mustang GT3 #77, in difficoltà già questa notte durante le prove libere.
Alle 4.00 italiane la 6h del Fuji in diretta su Discovery +, sul sito ufficiale del campionato oppure su Sky Sport.
Luca Pellegrini