Motomondiale | Mandalika 2025 - Commento LIVE Gara

GP Singapore
Credits: Area Media Pirelli Motorsport

A Marina Bay Russell non sbaglia nulla: conduce dal via al traguardo e regala alla Mercedes un successo autoritario nel GP Singapore. Verstappen chiude alle spalle, mentre le McLaren completano la festa con Norris (a podio) e Piastri e il titolo Costruttori già in tasca. Ferrari in ombra, Antonelli super, rimonta da applausi per Sainz.

George Russell vince e convince, trasformando la pole del sabato in una domenica perfetta. Una corsa gestita con lucidità, ritmo costante e nessuna sbavatura, in una delle piste più insidiose e fisicamente logoranti del mondiale. Al via, il britannico tiene testa a Max Verstappen, partito con gomma Soft per tentare l’affondo nei primi metri. Ma il piano Red Bull non funziona: Russell parte pulito, protegge l’interno e da quel momento in poi detta legge, gestendo con freddezza soprattutto gli stint centrali. Una prova di forza, ma soprattutto di equilibrio mentale: in un mondiale dove le vittorie si misurano ormai sul filo del dettaglio, Russell ha mostrato la calma dei grandi.Per il pilota inglese è la seconda vittoria stagionale e la quinta della carriera in Formula 1, un risultato che rilancia anche la Mercedes nella corsa al secondo posto Costruttori, sempre più saldo alle spalle della McLaren dominatrice.

Verstappen ci prova, ma Russell è imprendibile

Dietro di lui, Max Verstappen ha provato di tutto. L’olandese ha impostato una gara d’attacco, partendo con una strategia più aggressiva e mantenendo il passo nelle prime tornate. Ma la W16 numero 63 oggi era semplicemente più solida. Nel finale, Verstappen ha dovuto guardarsi alle spalle dall’arrembante Lando Norris, che con gomme più fresche ha cercato il colpo nel tratto centrale del circuito, arrivando a pochi decimi dalla Red Bull. Il quattro volte campione del mondo chiude comunque secondo, consolidando la propria posizione nel mondiale e dimostrando, ancora una volta, una capacità di adattamento straordinaria anche nei weekend in cui la RB21 non è perfetta.

McLaren, doppia festa: podio e titolo Costruttori

Dietro i due leader, la scena è tutta per la McLaren, che a Singapore scrive una pagina storica. Con il terzo posto di Norris e il quarto di Oscar Piastri, la squadra di Woking conquista matematicamente il titolo Costruttori 2025, il decimo della propria storia, con ben sei gare di anticipo. Un traguardo costruito sulla costanza, su una monoposto bilanciata e su una coppia di piloti giovani ma già di altissimo livello. Non è mancata la tensione: i due sono arrivati al contatto nella fase iniziale della gara, quando Norris ha perso la vettura tentando il sorpasso sul compagno di squadra. Un episodio fortunatamente senza conseguenze gravi, ma che ha rischiato di compromettere la giornata del team di Woking. Piastri, inoltre, ha perso secondi preziosi ai box per un problema alla ruota posteriore destra, ma ha comunque portato a casa punti fondamentali per blindare il titolo.

Antonelli stupisce ancora, Ferrari in grande difficoltà

In quinta posizione chiude un Andrea Kimi Antonelli sempre più convincente. Il giovane pilota italiano ha gestito alla perfezione una gara complessa, rimontando dopo una partenza complicata e resistendo nel finale agli attacchi delle due Ferrari. Ben diversa la serata del Cavallino Rampante. Charles Leclerc e Lewis Hamilton  hanno chiuso rispettivamente in sesta e settima posizione, lontani dal ritmo dei migliori. Leclerc ha lamentato temperature troppo alte ai freni posteriori sin dai primi giri, mentre Hamilton ha dovuto ridurre il passo per lo stesso problema, perdendo terreno nella fase finale. La SF-25 non ha mai trovato bilanciamento né velocità di punta: troppa usura gomme, troppo poco grip in ingresso. Il risultato è un weekend anonimo, che lascia aperte molte domande in vista del prossimo appuntamento.

Sainz da applausi, Alonso e Bearman a punti

A completare la top ten, Fernando Alonso ottavo, Oliver Bearman nono e un Carlos Sainz che merita una menzione speciale.
Il pilota della Williams, partito dalla pit lane dopo la squalifica di sabato, ha costruito una rimonta straordinaria, chiudendo decimo dopo una gara tutta all’attacco.
 

GP Singapore
Credits: Account X FIA

Vincenzo Buonpane