F1 | GP Belgio 2025 - Commento LIVE Qualifiche

F1 | GP Belgio, qualifiche: la cronaca LIVE

In palio la pole position per la prestigiosa gara nelle Ardenne: seguite con la nostra diretta testuale le sessioni di qualifiche da Spa-Francorchamps

Andrea Mattavelli /
Credits: Ferrari Media Center
Credits: Ferrari Media Center

In palio la pole position per la prestigiosa gara nelle Ardenne: seguite con la nostra diretta testuale le sessioni di qualifiche da Spa-Francorchamps

Andrea Mattavelli /

Dopo lo spettacolo della Sprint all'ora di pranzo, al Circuit de Spa-Francorchamps è tempo di qualifiche per il GP Belgio, tredicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2025. Grande attesa per una sessione che, nonostante una McLaren apparentemente infermabile sul giro secco, nasconde sempre insidie con un Max Verstappen vincitore nella gara Sprint davanti a Piastri e Norris e con l'incognita meteo sempre in agguato nelle Ardenne, soprattutto per domani.

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CRONACA LIVE

Andrea Mattavelli

  • E PER OGGI E' TUTTO DA SPA

    Chiudiamo qui la nostra diretta testuale a Spa e vi diamo l'appuntamento domani alle ore 15 dove torneremo a commentarvi minuto per minuto le emozioni dei 44 giri del GP Belgio.

    Restate sintonizzati su LiveGP.it per il recap delle qualifiche e per tutti gli approfondimenti di questa giornata nelle Ardenne!

  • finish

    GRIGLIA DI PARTENZA PROVVISORIA

    1. Lando Norris (McLaren)
    2. Oscar Piastri (McLaren)
    3. Charles Leclerc (Ferrari)
    4. Max Verstappen (Red Bull)
    5. Alexander Albon (Williams)
    6. George Russell (Mercedes)
    7. Yuki Tsunoda (Red Bull)
    8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
    9. Liam Lawson (Racing Bulls)
    10. Gabriel Bortoleto (KICK Sauber)
    11. Esteban Ocon (Haas)
    12. Oliver Bearman (Haas)
    13. Pierre Gasly (Alpine)
    14. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    15. Carlos Sainz (Williams)
    16. Lewis Hamilton (Ferrari) 
    17. Franco Colapinto (Alpine)
    18. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
    19. Fernando Alonso (Aston Martin)
    20. Lance Stroll (Aston Martin)
  • STATISTICHE MCLAREN

    Prima pole della McLaren a Spa dal 2012 con Button e primo front row lockout del team di Woking dopo l'ultima volta nel 2005 con Raikkonen e Montoya

     

  • Sorpresa Albon nel finale, il pilota Williams firma il quinto tempo e partirà davanti a Russell e Tsunoda, poi Hadjar a chiudere la quarta fila davanti a Lawson e a Bortoleto

  • chequered_flag

    POLE POSITION DI NORRIS A SPA

    … è Lando Norris a conquistare la pole position del GP Belgio grazie al suo primo 1:40.562, prima fila tutta McLaren con il rivale Oscar Piastri in seconda posizione mentre la sorpresa Charles Leclerc aprirà con la Ferrari la seconda fila davanti a Verstappen, Russell e Tsunoda

  • TERZO LECLERC, PIASTRI NON SI MIGLIORA

    Piccola impresa di Leclerc che va davanti a Verstappen per soli 3 MILLESIMI mentre Oscar rimane dietro a 85 millesimi da Lando e quindi…

  • Verstappen si migliora ma rimane terzo, Norris fucsia nel secondo settore mentre Leclerc è a meno di tre decimi e può puntare alla terza posizione?

  • Miglior T1 per Leclerc che ci prova, anche se rimane da vedere come andrà la Ferrari nel secondo settore

  • Max però scoda tanto in uscita da La Source e questo gli fa già perdere quasi due decimi in confronto a Norris nel primo settore

  • Ultimi due minuti di Q3, Verstappen comincia adesso il suo ultimo tentativo: sarà il primo a firmare il giro.

  • CLASSIFICA Q3 DOPO IL PRIMO TENTATIVO

    1. Lando Norris
    2. Oscar Piastri
    3. Max Verstappen
    4. Charles Leclerc
    5. George Russell
    6. Yuki Tsunoda
    7. Liam Lawson
    8. Alexander Albon
    9. Isack Hadjar
    10. Gabriel Bortoleto

     

  • 1:40.562 NORRIS

    E' di Lando il primo colpo: davanti di 189 millesimi a Piastri e di bene 516 a Verstappen mentre Leclerc (777 millesimi) si riconferma in quarta posizione davanti a Russell e a Tsunoda nel primo stint

  • 1:41.078 per Verstappen, ma occhio a un Norris spaventoso nel T2…

  • Iniziano i primi time attack: Verstappen finirà il giro prima di Piastri e Norris

  • RIEPILOGO Q1 E Q2

  • green_light

    SEMAFORO VERDE Q3

    Ci siamo, inizia l'ultima sessione di qualifiche che assegnerà la pole position del GP Belgio!

  • LA SODDISFAZIONE DI ALBON PER L'ACCESSO AL Q3

  • Occhio però a Tsunoda, perché Bearman si lamenta alla radio che ha avuto un impeding dal pilota nipponico all'inizio del suo ultimo giro lanciato: se fosse vero, Yuki sarebbe a rischio penalità

  • ELIMINATI Q2

    11. Esteban Ocon (Haas)
    12. Oliver Bearman (Haas)
    13. Pierre Gasly (Alpine)
    14. Nico Hulkenberg (KICK Sauber)
    15. Carlos Sainz (Williams)

  • chequered_flag

    FINE Q2

    Ocon e Bearman si fermano in 11a e 12a posizione e quindi Albon può tirare un sospiro di sollievo, qualificandosi al Q3. Da segnalare il ritorno nel Q3 anche di un Yuki Tsunoda che ha firmato il quinto tempo sulla seconda Red Bull

  • Russell si mette tranquillo in sesta posizione, Sainz non si migliora e rimane fuori, Lawson va ottavo dietro a Lawson, Albon è decimo e attende le Haas di Ocon e Bearman

  • Arriva Gasly e si mette nono, Hadjar si mette al sicuro in sesta posizione, Hulkenberg rimane eliminato mentre Bortoleto firma addiritura il settimo tempo e scavalca Pierre

  • Adesso cominciano gli ultimi giri lanciati di questo Q2, occhio soprattutto nel centro gruppo…

  • SILENZIO ANTONELLI DOPO IL Q1

  • Dopo i primi tempi di sessione, Leclerc è quarto dietro al trio Piastri-Norris-Verstappen, seguono Tsunoda, Russell e tutti gli altri mentre in zona eliminazione abbiamo per ora Hulkenberg, Bortoleto, Gasly, Sainz e Bearman (senza tempo).

  • 1:40.626 PIASTRI

    Grandissimo giro di Oscar con Norris distante 89 millesimi in un 1-2 della McLaren, fortissima sopratutto nel settore centrale di Spa

  • 1:40.951 VERSTAPPEN

    Si accende anche Max con la sua Red Bull ma occhio alle McLaren nel T2…

  • green_light

    GREEN FLAG Q2

    Inizia la seconda sessione di qualifiche mentre un Hamilton dispiaciuto scende dalla macchina dopo essere rimasto per alcuni minuti in attesa delle novità Ferrari dai chiarimenti con la FIA che però hanno dato esito negativo

  • IMMAGINE TRACK LIMITS HAMILTON

  • Fatale per Hamilton il leggero taglio al Raidillon in curva 4: grande delusione per il pilota Ferrari ma anche in casa Aston Martin con Alonso e Stroll che chiuderanno lo schieramento nella gara di domani

  • ELIMINATI Q1

    16. Lewis Hamilton (Ferrari)
    17. Franco Colapinto (Alpine)
    18. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
    19. Fernando Alonso (Aston Martin)
    20. Lance Stroll (Aston Martin)

  • finish

    ANTONELLI E HAMILTON OUT AL Q1

    Si ripete il disastroso scenario di ieri: Antonelli non si migliora a sufficienza con le gomme usate mentre Hamilton si vede cancellare il suo settimo tempo per track limits, promuovendo così Bortoleto nel Q2!

  • Alonso arriva sul traguardo e non migliora la sua 16a posizione: eliminato il pilota Aston Martin mentre Gabriel Bortoleto lo scavalca e sale 12°.

  • Antonelli chiude il giro con il 12° tempo, mentre Russell non fa molto meglio ed è solo ottavo

  • A poco più di tre minuti alla fine del Q1 la Mercedes è la scuderia con più problemi: sia Russell che Antonelli sono al momento nelle ultime 5 posizioni (George P17, Kimi P19) e devono assolutamente migliorarsi entrambi per non rischiare una prematura e sorprendente eliminazione in queste qualifiche

  • GIRO VELOCE NORRIS

    Ecco che arriva Lando: 1:41.010 per il pilota McLaren che avvisa le altre scuderie e lo stesso Piastri che, nonostante un T2 fucsia, gli rimane dietro per 191 millesimi.

  • Arrivano le Ferrari: Leclerc si mette davanti a Sainz di 56 millesimi mentre Hamilton è solo sesto nonostante il miglior parziale nel T1.

    Ora c'è il primo time attack per le McLaren con gomme nuove

  • Si accende la sessione con le gomme nuove: Lawson abbassa il miglior riferimento a 1:41.765, Sainz rifina ulteriormente con un 1:41.691, poi Albon e Bearman seguono il kiwi di Racing Bulls

  • La classifica comincia a delinearsi con i primi tempi: Piastri conduce con un 1:41.998 davanti a Verstappen e a Norris, poi le Mercedes di Russell e Antonelli

  • Inizio tranquillo di sessione con i piloti che sono in pista quasi tutti con un set di gomme usate

  • E c'è subito un contatto in pit-lane con Stroll e Hulkenberg che hanno avuto un'incomprensione nell'uscita dai garage e, a passo di lumaca, si sono presi con Lance che è salito sull'ala anteriore del pilota Sauber

  • green_light

    SEMAFORO VERDE Q1!

    Parte ufficialmente la prima sessione di qualifiche nelle Ardenne con le due Alpine di Gasly e Colapinto che escono per prime dalla pit-lane

  • A cerca di risposte invece una Ferrari che, dopo una Sprint Qualifying deludente, non è andata oltre il 4° posto con Charles Leclerc. Lewis Hamilton invece vuole rifarsi dopo l'errore e la conseguente sorprendente eliminazione al SQ1

  • Per Verstappen quella di oggi è stata la 12a Sprint vinta in carriera, ma in quest'anno nessuno ha fatto la doppietta di vittorie in un weekend: prima di pensarci, però, il pilota Red Bull dovrà riconfermarsi in queste qualifiche

  • AGGIORNAMENTO METEO

    Scongiurato il pericolo pioggia per questa giornata (previsti invece rovesci domenica), ma il meteo rimarrà un fattore determinante per quanto riguarda le temperature: al momento si registrano 22° in aria e 36° sull'asfalto, con umidità al 55% e vento che sfiora i 2 m/s in direzione sudovest.

  • Potete seguire le qualifiche del GP Belgio anche tramite la radiocronaca live messa a disposizione dalla nostra redazione auto e trasmessa sui canali social di LiveGP.it:

  • Ricordiamo i risultati della Sprint dove Max Verstappen ha iniziato l'era Mekies in Red Bull con la vittoria davanti alle McLaren di Piastri e Norris

    LINK: F1 | GP Belgio, Sprint Race: Verstappen fa la magia e si tiene dietro le McLaren

  • BUON POMERIGGIO DA SPA

    Bentornati su LiveGP.it, siamo pronti a raccontarvi le emozioni delle qualifiche per il GP Belgio di Formula 1 2025!