F1 LIVE 🔴 GP Azerbaijan 2025 - Gara

Credits: FIA Formula 3 Official website
Credits: FIA Formula 3 Official website

Nella prossima stagione di Formula 3, che scatterà in Australia nel weekend del 6-8 marzo, Brando Badoer sarà un pilota del team Rodin Motorsport. Dopo aver concluso il suo anno da rookie col team Prema, il figlio d’arte ha firmato ora un contratto con la squadra inglese. Il 19enne, reduce da un sesto posto nella sprint di Budapest e dal 25° posto finale nel campionato 2025, è pronto dunque a proseguire il suo percorso nella categoria cadetta.

Continua l'avventura in F3, ma Brando saluta Prema

La carriera in monoposto del pilota veneto figlio d'arte è iniziata nel 2022, con un trittico di campionati Formula 4 tra Emirati, Germania e Italia. La stagione successiva lo ha poi visto continuare tra F4 italiana, Formula 4 UAE ed Euro 4, chiudendo al sesto posto in tutti e tre i campionati. La sua crescita è stata importante, e lo ha portato anche ad ottenere la prima pole in carriera nell'appuntamento di Monza. 


Dopo un anno positivo, nel 2024 Brando Badoer ha effettuato il salto, passando alla Formula Regional European Championship by Alpine e alla Formula Regional Middle East Championship, entrando anche a far parte del programma McLaren Young Drivers. Anche quella stagione è stata ricca di risultati, con un 5° posto nella classifica FRECA e un 10° nella FRMEC, conquistando tre podi.

Il 2025 lo ha poi visto rookie in FIA Formula 3, imparando a conoscere la monoposto e maturando l’esperienza che ora porterà con sé nella nuova avventura con Rodin Motorsport. Una stagione importante, non certo facile e con diversi momenti che lo hanno visto in difficoltà, come peraltro ci si poteva attendere. La prossima annata sarà fondamentale, e potrebbe rappresentare il salto di qualità, una vera e propria svolta in vista del futuro. 

Credits: FIA Formula 3 Official website

Le parole di Badoer 

“Sono super entusiasta di entrare a far parte del team Rodin in F3 per la prossima stagione. Non vedo l’ora di iniziare, darò tutto!”

Benn Huntingford (Rodin Motorsport), direttore sportivo di Rodin Motosport, ha dato il benvenuto al nuovo pilota aggiungendo:

“Siamo felici di dare il benvenuto a Brando in Rodin Motorsport per la FIA F3 2026. Ha dimostrato grande velocità e maturità, e siamo sicuri che avrà un impatto importante con il team.”

Greta Carrara