LIVE

IndyCar | Indy 500, la cronaca live

Seguite con noi live l'edizione 109 di Indy 500, con Robert Shwartzman che partirà in pole position per il team Prema

Luca Colombo /
Credits: Penske Entertainment, Karl Zemlin
Credits: Penske Entertainment, Karl Zemlin

Seguite con noi live l'edizione 109 di Indy 500, con Robert Shwartzman che partirà in pole position per il team Prema

Luca Colombo /

Il mese di maggio è arrivato al suo evento principale per lo sport motoristico negli USA: la 500 miglia di Indianapolis. Chi berrà il latte nella Gasoline Alley dell'edizione 109, trent'anni dopo il trionfo di Jacques Villeneuve? Vivremo una sorpresa degna di Indy 500 con il team Prema, che partirà dalla pole position o dobbiamo aspettare una prestazione maiuscola da parte del team Penske, relegato nelle ultime posizioni con i suoi alfieri? Perché invece non puntare su Takuma Sato o Helio Castroneves? Trentatré piloti in griglia, un solo primo posto che porta direttamente nella Storia delle corse.

Seguite con noi, live, l'edizione 109 di Indy 500, come se fossimo in pista! 

Clicca qui per fare il refresh della pagina

Luca Colombo

  • 50 giri al termine

    Entrati nell'ultimo quarto di gara, cominciamo a contare in maniera differente…

  • Newgarden è fuori, quindi la tripletta ad Indy 500 rimane ancora un risultato non raggiunto da nessuno nella storia della gara

  • Giro 148/200

    Hunter-Reay ha qualche problema con un doppiato che, avendo possibiità di andare full gas, passa per riguadagnare il giro

  • Giro 141/200

    Palou è decisamente su una strategia di fuel saving

  • Correzione: Newgarden non è ancora fuori, ma è fermo ai box di nuovo.

  • Daly e Malukas sono molto aggressivi e passano Palou, che forse sta facendo fuel saving. Newgarden è fuori dalla gara.

  • Giro 138/200

    Hunter-Reay è in testa, ma dal quinto posto in poi (Palou, Malukas e Daly) si giocano le posizioni interessanti per i giri finali

  • Giro 136/200

    Newgarden di nuovo ai box! Problemi di pressione alla benzina per lui!

  • Giro 135/200

    Aspettiamo un paio di giri ancora per capire la classifica dopo questo valzer di pit stop

  • Daly, Palou e Newgarden ai box

  • Giro 133/200

    Sato e Castroneves ai box

  • Giro 132/200

    A questo punto, probabilmente vedremo due pit stop per il gruppo di testa e per i pretendenti alla gara

  • Gara 130/200

    Intanto le voci dai box dicono che la vettura di Newgardn sia assettata per gli ultimi dieci giri…

  • Giro 128/200

    Ilott occupa la quinta posizione, mentre Newgarden (partito trentaduesimo) è in settima posizione, con la strategia dei pit stop “in regola”

  • Il terzetto di testa è allineato sullo stesso giro dell'ultimo pit stop

  • Giro 121/200

    Top 3:

    Daly

    Malukas

    Palou

  • Giro 120/200

    Defrancesco ai box, Daly prende il comando

  • Giro 118/200

    Defrancesco è in testa, ma ha fatto il suo ultimo pit stop al giro 76. Chi lo insegue da vicino ha effettuato la fermata al giro 88.

  • Stiamo entrando nel terzo finale di gara, quindi per i piloti è ora di capire con i box come sistemare la vettura nelle prossime soste per arrivare al top nella fase finale

  • E ora il gruppo si comporta di nuovo come un serpentone, Ilott sale in sesta posizione

  • Giro 112/200

    Top 3:

    Defrancesco

    Daly

    Malukas

  • Giro 111/200

    Newgarden sale in nona posizione

  • Verso curva 1 si presentano quattro vetture allineate, Palou sale quarto

  • green_light

    Giro 110/200

    Green green green

  • safety_car

    Nelle retrovie Rasmussen reagisce al green flag, ma perde la vettura in uno spettacolare zig zag che per fortuna non butta fuori nessuno

  • safety_car

    E siamo di nuovo sotto bandiera gialla…

  • green_light

    Giro 107/200

    Green flag

  • safety_car

    Giro 104/200

    Defrancesco comanda il gruppo dietro la pace car…una lunga bandiera gialla dovuta anche all'umido nell'aria

  • safety_car

    Bella la classifica, ma dovremo fare un po' i conti con le varie strategie. Ca va sans dire, il team Penske sembra messo bene, ora come ora.

  • safety_car

  • safety_car

    Giro 100/200

    Siamo a metà gara

  • safety_car

    Shwartzman intanto spiega che al momento dell'ingresso nella piazzola, entrambe le gomme anteriori si sono bloccate

  • safety_car

    Giro 96/200

    Sempre al comando Hunter-Reay

  • safety_car

    Replay di "qualche" giro fa

  • safety_car

    Robb poi carambolerà verso il muro interno, finendo lì la sua corsa

  • safety_car

    Larson va troppo dentro in curva 2 mentre è in un downshift e perde il retro della monoposto. Simpson viene preson da Larson e anche Robb viene spinto verso il muro esterno.

  • safety_car

    Ma fuori da curva 2 vediamo con vetture incidentate anche Robb e Simpson

  • safety_car

    Ma Kyle Larson va a muro in Curva 2

  • green_light

    Giro 92/200

    Green flag!

  • safety_car

    Giro 91/200

    Dixon ai box, la sua strategia è molto “off the grid”

  • safety_car

    Giro 89/200

    Hunter-Reay in testa, ma vediamo di capire com'è la situazione dopo il giro completo di pit-stop…

  • safety_car

    Shwartzman arriva lungo anche lui nella sua piazzola, ma travolge un meccanico; non sembrano esserci problemi per il tecnico Prema

  • safety_car

    Attenzione perché Takuma Sato arriva lungo nella piazzola

  • safety_car

    Giro 87/200

    Altro ingresso ai box dei leader in blocco…

  • safety_car

  • safety_car

  • safety_car

    Ovviamente esce la bandiera gialla

  • Giro 83/200

    Veekay rientra ai box, ma al momento di rallentare perde il posteriore della macchina sbattendo con il muro: gara finita per lui

  • Giro 76/200

    Top 3:

    Sato

    Malukas

    Palou

  • Giro 75/200

    Rossi va ai box, ma qualcosa va storto sulla vettura che prende fuoco! Il team doma le fiamme, ma il pilota è fuori gara

  • Giro 69/200

    Nel frattempo il poleman Shwartzman corre in diciannovesima posizione

  • Giro 67/200

    Mentre Malukas segue da vicino Sato (e forse risparmia gomma), Palou corre in quinta posizione con molta tranquillità

  • Malukas intanto “punta” decisamente Sato…

  • Giro 64/200

    Penalità per Colton Herta: velocità troppo alta ai box

  • Giro 63/200

    Takuma Sato mantiene la testa del gruppo, ma dietro di lui spunta Malukas

  • Giro 62/200

    Rientro massivo dei piloti ai box, vediamo al prossimo passaggio sul traguardo com'è la classifica…

  • Il punto è: Newgarden potrà risolvere i problemi con un nuovo set di gomme? E lì davanti, come sono messi con le strategie (visti i primi giri lenti)?

  • Giro 50/200

    Siamo a un quarto di gara: Sato comanda, ma davanti si trova un gruppo di doppiati. Newgarden in quattordicesima posizione lamenta delle vibrazioni provenienti dal retrotreno.

  • Giro 46/200

    Harvey si ferma, Sato prende il comando

  • Giro 44/200

    Harvey ora prende il comando della gara

  • Giro 43/200

    Rossi e Rasmussen rientrano ai box

  • Firme pesanti

    Il leader di campionato Alex Palou ora è in undicesima posizione: secondo il nostro Nicola Saglia un possibile vincitore è proprio lui

  • Giro 40/200

    Continua l'avvicendamento Rasmussen / Rossi al comando, ma siamo ancora nella parte “tranquilla” della gara

  • Giro 38/200

    Rasmussen riprende la testa, Veekay passa settimo

  • Giro 36/200

    Rossi riprende la leadership, mentre il gruppo si comporta come un serpentone

  • Giro 33/200

    Newgarden comincia a smuovere le retrovie e sale in ventunesima posizione

  • green_light

    Girno 31/200

    Green flag: in rettilineo Rasmussen passa Rossi e prende la testa della corsa

  • safety_car

    Giro 30/200

    Dixon ai box con quelli che sembrano problemi alla gomma posteriore sinistra

  • safety_car

    Ottavo Sato, decimo O'Ward e dodicesimo Palou.

  • safety_car

    Giro 29/200

    Top 3:

    Rossi

    Rasmussen

    Carpenter

  • safety_car

    Tra le altre cose, la vettura di Larson è andata in stallo ai box

  • safety_car

    O'Ward, Palou e Rosenqvist sono protagonisti nel caos ai box, mentre le pistole delle gomme di Dixon si bloccano

  • safety_car

    Intanto si fermano ai box quasi tutti i piloti del gruppo di testa e nell'uscita ci sono parecchi close call

  • safety_car

    Giro 23/200

    In pista le vetture procedono lente: ricordiamo che sui catini negli USA correre con la pioggia non è contemplato…

  • safety_car

    C'è un po' di pioggia nell'aria…

  • safety_car

    Bandiera giallo-rossa sventolata: abbiamo pista scivolosa

  • safety_car

    Giro 19/200

    Bandiere gialle in pista

  • Palou sesto e Dixon settimo

  • Giro 15/200

    I primi cinque:

    Sato

    O'Ward

    Rosenqvist

    Shwartzman

    Ericsson

  • Giro 11

    Takuma Sato prende il comando, davanti a O'Ward. Shwartzman scivola quarto

  • green_light

    Ripartiti

  • safety_car

    Siamo al giro 9/200

  • safety_car

  • safety_car

    Abbiamo già dei pit stop, mentre Shwartzman comanda la gara

  • crash

    Andretti ha perso la vettura in fondo al rettilineo principale, andando di traverso per buona parte di Curva 1, per poi impattare di lato con la macchina girata

  • crash

    Marco Andretti a muro in Curva 1

  • start

    GREEN FLAG

    Partiti

  • Ok, forse ci siamo

  • McLaughlin ha perso la vettura sul rettilineo principale mentre scaldava le gomme, andando a muro

  • Intanto vediamo del fuoco e fumo dalla posteriore sinistra di Dixon…

  • Peccato per Scott, perché il pilota Penske poteva puntare in alto dalla decima posizione in griglia

  • SCOTT MCLAUGHLIN FUORI NEL GIRO DI RICOGNIZIONE

    Il tracciato è molto scivoloso e il pilota è fuori con la monoposto danneggiata

  • Intanto i piloti scaldano le gomme

  • Gli elicotteri erano dei Black Hawk

  • Certo che questa cosa delle vetture con gli elicotteri militari che sorvolano il serpentone può capitare solo in America

  • PARTITO IL PACE LAP FOR AMERICA

    Tutti in pista!

  • Intanto parla Roger Penske e da il suo start your engine

  • …certo è che tutto questo ritardo nella partenza di sicuro non lo aiuta per la partecipazione nella gara NASCAR.

  • Firme pesanti

    Il nostro Luca Pellegrini vorrebbe vedere un Kyle Larson al top, visto anche il double duty con la Charlotte 400…

  • GENTLEMEN START YOUR ENGINE!

    Finalmente è arrivato!

  • Le immagini provenienti dal circuito TV inquadrano la Prema di Robert Shwarzman…che risultato leggendario partire dalla pole position!

  • Il problema è che le monoposto nei primi giri troveranno una pista scivolosa e fredda

  • Le immagini provenienti da Curva 4 fanno vedere che le macchine operatrici sono ancora in pista

  • Foto dalla pista (via Twitter/X)

  • Le nove pace car sono ancora ferme davanti al gruppo…

  • Siamo ancora fermi e in Curva 2 stanno passando le vetture di servizio per “pulire” la pista dall'umido

  • Firme pesanti

    Abbiamo chiesto ad alcune “firme pesanti” della redazione per un pronostico: il direttore Marco Privitera fa la sua puntata su Takuma Sato (già vincitore della Indy 500)

  • Intanto alla TV abbiamo il “momento Andretti”, con il grande Mario e Michael. Marco, invece, sarà in pista.

  • Secondo le indicazioni delle ultime prove svolte sul catino, Josef Newgarden ha il passo per fare la differenza…la farà anche partendo dal fondo?

  • Come vediamo dalle proiezioni, la spaziatura dei pit stop può fare la differenza nel risultato

  • Possibili strategie

  • Griglia di partenza

  • Monoposto in griglia

    Le monoposto sono regolarmente schierate in griglia, ma non è ancora giunto il momento di accendere i motori

  • A quanto pare dobbiamo aspettare un po' per l'accensione dei motori…

  • In cabina di commento c'è il sottoscritto, Luca Colombo

  • Benvenuti!

    Buonasera e benvenuti alla diretta dell'edizione 109 della 500 Miglia di Indianapolis