WorldSBK | Le pagelle di metà stagione: Bimota e Kawasaki incastrate nel midfield
Con Bimota al primo anno dopo il rientro e Kawasaki con pochi punti in campionato, il 2025 non si sta dimostrando all'altezza delle aspettative.

Arrivati a metà della stagione 2025 del WorldSBK è tempo di tirare le somme rispetto alle prestazioni fin qui dimostrate dalle due squadre che montano un motore Kawasaki. Nel caso di Bimota, che è tornata sulla griglia dopo diversi anni di assenza, le prestazioni sono state buone ma non eccezionali, allo stesso modo col team Kawasaki, Garrett Gerloff sta vivendo una stagione sottotono.
Bimota ritorna sulla scene senza troppi fuochi d'artificio: voto 6,5
Dopo dieci anni di assenza dalla griglia ufficiale del mondiale delle derivate di serie, il marchio Bimota ha fatto il suo ritorno nel 2025 come costruttore a tempo pieno. A poco più di metà della stagione, però, si può dire che le aspettative che si erano create intorno al marchio di Rimini non siano state del tutto soddisfatte. Sebbene i due piloti schierati siano riusciti a portare a casa in maniera costante punti in quasi tutti i round fino ad ora affrontati, quello che sta continuando a mancare sono i podi. Ad eccezione del secondo posto della Superpole Race di Misano da parte di Alex Lowes, ancora non è arrivato nessun piazzamento in Top 3. In alcune occasioni sempre il pilota inglese vi è arrivato molto vicino, con la medaglia di legno in Gara 1 sia a Most che a Misano, ma nessun trofeo è fino ad ora arrivato al team riminese. Nonostante questo, il team Bimota si è dimostrato essere sufficientemente competitivo nel corso della prima parte della stagione, arrivando ad avere un totale di 139 in classifica costruttori: non abbastanza per essere considerata una casa in lizza per posizioni importanti, ma un risultato buono se si considera che questo è il loro anno da “rookie” del WorldSBK.

Alex Lowes il veterano della coppia, ma senza grandi exploit: voto 7
Dei due piloti che indossano i colori Bimota, quello che più ha esperienza all'interno del paddock della Superbike è certamente Alex Lowes. Il pilota inglese milita nelle derivate di serie a tempo pieno dal 2014 e questa è la quinta stagione che in qualche modo rappresenta il marchio Kawasaki, dal 2020 al 2024 con il team ufficiale, e ora con Bimota. Nonostante il decennio di esperienza, però, il numero #22 non sembrerebbe essere ancora riuscito a portare risultati degni di nota al nuovo team che lo sta ospitando. Oltre al quarto posto conquistato in Gara 1 sia a Misano che a Most, il miglior piazzamento che fino a questo momento è finito nel palmares di Bimota è stato il secondo posto in Gara 2 a Misano. Risultato desiderato ma insperato da parte di Lowes stesso, che più volte nel corso della stagione ha lamentato qualche problema in partenza e nel corso dei turni di Qualifica. Stando alle prestazioni di cui ha dimostrato di essere capace, però, non viene difficile pensare che da questo momento fino al termine del 2025 il pilota inglese possa conquistare ulteriori podi.
Ancora nessun podio con il marchio Kawasaki per Axel Bassani: voto 6
Al fianco di Alex Lowes tra le fila del team Bimota si trova poi Axel Bassani. Anche il pilota italiano può ormai iniziare ad essere considerato un esperto della categoria, essendo entrato in Superbike nel 2021 e avendo corso per due diversi costruttori. Dopo aver portato a casa sei podi nel corso dei primi tre anni nella categoria, con il passaggio a Kawasaki nel 2024 questo trend positivo sembra essersi arrestato. In particolare in questa prima metà del 2025 sono state ben poche le gare in cui El Bocia è stato capace di dimostrare le prestazioni di cui è capace. Il miglior piazzamento fino ad ora è stato il quinto posto conquistato in Gara 2 ad Assen, mentre nei restanti appuntamenti il livello è stato decisamente più altalenante, chiudendo tutte le gare a punti solo in Australia e in Ungheria. Con 84 punti iridati al momento Bassani si trova in undicesima posizione nella classifica mondiale, a poca distanza da Andrea Iannone e Iker Lecuona.
Primo anno post-BMW per Garrett Gerloff: voto 6
A chiudere la lista di piloti in sella ad una moto motorizzata Kawasaki si trova Garrett Gerloff. Il pilota statunitense è approdato nel Kawasaki WorldSBK Team a inizio 2025 dopo la fine del rapporto con BMW, che lo ha visto vestire i colori della casa tedesca dopo due stagioni. Una volta in verde, la stagione per Gerloff si è rivelata essere piuttosto altalenante, con diversi piazzamenti nella zona punti, ma mai nessun risultato che fosse segno di nota. Dopo un doppio ritiro e un tredicesimo posto nel round di apertura in Australia, i piazzamenti che sono arrivati in seguito non sono andati molto distanti da quel primo assaggio di stagione. Fino al weekend di Most il miglior risultato mai conquistato in sella alla Kawasaki è stato un decimo posto in Gara 2 proprio in Repubblica Ceca, risollevandosi poi tra Misano e Donington Park. Prestazioni così incostanti hanno fatto si che Gerloff si trovi al momento in sedicesima posizione in classifica mondiale, con 67 punti accumulati e appena di 3 punti davanti al rookie Yari Montella.

Valentina Bossi
Leggi anche: WorldSBK | Le pagelle di metà stagione: GRT a due facce, Motoxracing cantiere aperto