MotoGP | GP Gran Bretagna, Sprint: la cronaca live

Fabio Quartararo partirà per la terza volta dalla pole position nel 2025: riuscirà a vincere? Seguite la cronaca live della Sprint.

Valentino Aggio /

Fabio Quartararo partirà per la terza volta dalla pole position nel 2025: riuscirà a vincere? Seguite la cronaca live della Sprint.

Valentino Aggio /

Tutto è pronto a Silverstone per la partenza della Sprint di MotoGP. Il Gran Premio di Gran Bretagna è pronto a regalare emozioni: potrebbe approfittare della terza pole position di fila Fabio Quartararo, che precede i “magnifici tre”: Álex Márquez, Francesco Bagnaia e Marc Márquez. Seguite con noi la cronaca live scritta.

Clicca qui per seguire la cronaca live della Sprint al Gran Premio di Gran Bretagna.

Valentino Aggio

Leggi anche: MotoGP | GP Gran Bretagna, qualifiche: Quartararo fa la tripletta, Bagnaia in prima fila

  • Grazie per aver seguito con noi la Sprint!

    Si chiude qui la cronaca live della Sprint MotoGP a Silverstone: l'appuntamento è a domani con il Gran Premio che scatterà alle ore 14:00 italiane.

  • Álex Márquez: "Errore commesso ma ho controllato"

    Molto contento: il risultato migliore che potevo raggiungere. Ho commesso un errore in partenza ma ho controllato molto bene in gara. Quando Marc è andato largo ho semplicemente tenuto il passo fino alla fine. Domani è la giornata più importante”.

  • Marc Márquez: "Álex più veloce"

    Sono partito molto aggressivo dalla seconda fila ma ho commesso un errore in curva 3. Álex è stato super veloce in tutti i giri: ho cercato di tenere il passo ma lui era troppo veloce. Ho portato a casa il massimo”.

  • Di Giannantonio: "Contento ma rimaniamo concentrati"

    Super contento, era da qualche gara che cercavamo questo risultato. Rimaniamo concentrati, la gara è domani”.

  • Marc Márquez analizza la gomma anteriore: potrebbero esserci stati problemi?

  • 10th

    Álex Márquez vince la Sprint di Silverstone

    1. Á. Márquez
    2. M. Márquez
    3. Di Giannantonio
    4. Bezzecchi
    5. Zarco
    6. Bagnaia
    7. Quartararo
    8. Acosta
    9. Miller
    10. Marini
    11. Morbidelli
    12. Mir
    13. Viñales
    14. Aldeguer
    15. Bastianini
    16. Oliveira
    17. Espargaró
    18. Savadori
    19. Fernández
    20. Rins
    21. Chantra

    Ritirati: Binder.

  • 10th

    Zarco dentro anche su Bagnaia con una facilità disarmante: occhio a Quartararo.

  • 10th

    Bezzecchi supera Bagnaia per la 4ª posizione

    Il pilota Aprilia deciso sul piemontese, Zarco entra su Quartararo e minaccia Bagnaia.

  • 10th

    Ultimo giro! Álex Márquez vola verso la vittoria

    Bandiera bianca per Marc Márquez.

  • 9th

    Disastro per Bagnaia, ora è sotto attacco dal gruppetto della zona punti.

  • 9th

    Bezzecchi supera Quartararo: 5ª posizione per Aprilia. Poi Zarco, Acosta e Aldeguer per i punti.

  • 8th

    Il romano è ora 3°, da capire cosa sia successo a Bagnaia che ha perso diverso tempo.

  • 8th

    Di Giannantonio supera Bagnaia: ecco la lotta

    Bagnaia e Di Giannantonio cominciano il duello per il podio: scambio di sorpassi tra i due, Quartararo si avvicina.

  • 7th

    Acosta ha superato Marini per la 10ª posizione, che ricordiamo non valere punti.

  • 6th

    Detto, fatto: Bezzecchi passa Miller ed è 7°, aperta la caccia a Zarco. Di più è difficile.

  • 6th

    Bezzecchi supera anche Aldeguer: ora ha Miller e Zarco davanti a sé, col francese che ha appena superato l'australiano.

  • 6th

    Bezzecchi in rimonta: ora è 9°.

  • 5th

    Di Giannantonio è 4°

    Finalmente il romano riesce ad aver la meglio su Quartararo sverniciando la Yamaha.

  • 5th

    La classifica a metà gara

    1. Á Márquez
    2. M. Márquez
    3. Bagnaia
    4. Quartararo
    5. Di Giannantonio
    6. Miller
    7. Zarco
    8. Adeguer
    9. Bezzecchi
    10. Marini
    11. Acosta
    12. Mir
    13. Morbidelli
    14. Viñales
    15. Bastianini
    16. Oliveira
    17. Savadori
    18. Espargaró
    19. Fernández
    20. Chantra
    21. Rins
  • 4th

    Lungo per Rins nel ghiaione, ora è 21°.

  • 4th

    Di Giannantonio tenta l'attacco su Quartararo, ma il francese resiste in staccata.

  • 4th

    Giro veloce per Álex Márquez, ma Marc e Bagnaia sono molto vicini.

  • 3rd

    Piccolo errore anche per Acosta, che perde un paio di posizioni ed ora è 12°.

  • 3rd
    start

    Bagnaia supera Quartararo, è 3°

    Continua la discesa in classifica del francese, passato anche da Bagnaia ed ora sotto le grinfie di Di Giannantonio.

  • 2nd
    start

    Brad Binder a terra. Aldeguer commette un piccolo errore e passa da 5° a 8°, lasciando la posizione a Di Giannantonio.

  • 2nd
    start

    Piccolo errore per Marc, che viene superato dal fratello.

  • 2nd
    start

    Anche Álex passa Quartararo

    Il pilota Yamaha viene superato dall'alfiere Gresini Racing.

  • 1st
    start

    Márquez è già davanti

    Yamaha sverniciata sul dritto e prima posizione presa per il leader del campionato.

  • 1st
    start

    Si parte! Quartararo mantiene la testa

    Il francese mantiene la testa con una buona partenza, ma i fratelli Márquez lo seguono. Bagnaia è 4° dopo un buono scatto.

  • I tecnici lasciano la griglia: a breve il warm up lap.

  • I piloti si stanno allacciando i caschi, mettendo a posto gli ultimi preparativi: tra poco si parte.

  • C'è però un forte evento: a Silverstone, così come a Le Mans, il rischio pioggia c'è.

  • Scelta gomme: tutti S-S

    Da quanto riportano gli inviati, la scelta delle gomme sarà per tutti una coppia di Soft.

  • La griglia di partenza

    1. Quartararo
    2. Á. Márquez
    3. Bagnaia
    4. M. Márquez
    5. Aldeguer
    6. Miller
    7. Di Giannatnonio
    8. Marini
    9. Zarco
    10. Morbidelli
    11. Bezzecchi
    12. Rins
    13. Mir
    14. Acosta
    15. Oliveria
    16. Fernández
    17. Bastianini
    18. Viñales
    19. Binder
    20. Savadori
    21. Espargaró
    22. Chantra
  • Buon pomeriggio e benvenuti

    In un orario inusuale, benvenuti a tutti i lettori di LiveGP.it alla cronaca live della Sprint a Silverstone. Mancano poco più di dieci minuti alla partenza degli 11 giri del Gran Premio di Gran Bretagna.