F1 | GP Belgio, gara: la cronaca live
Leclerc parte dalla pole, Verstappen prova la rimonta dalla P11: seguite con noi la cronaca testuale dell'attesa gara di Spa-Francorchamps

Leclerc parte dalla pole, Verstappen prova la rimonta dalla P11: seguite con noi la cronaca testuale dell'attesa gara di Spa-Francorchamps
Dalla pioggia al sole, il Circuit de Spa-Francorchamps è pronto per ospitare il GP Belgio, 14a prova del Mondiale di Formula 1 2024 e ultima prima della pausa estiva. Dopo una sessione di qualifiche bagnata avremo la Ferrari in pole con un Charles Leclerc che ha sfruttato al meglio le condizioni meteo per portarsi davanti a Sérgio Perez, che scatterà accanto a lui dalla prima fila.
Max Verstappen è stato nettamente il più veloce nella giornata di sabato ma partirà 11° in griglia per la penalità di 10 posizioni scattata per sostituzione del motore sulla sua Red Bull. Proveranno ad approfittarne soprattutto le McLaren con Lando Norris e Oscar Piastri che scatteranno quarto e quinto dietro alla Mercedes di Lewis Hamilton. L'altra Rossa di Maranello partirà dalla settima casella con Carlos Sainz.
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA CRONACA LIVE DELLA GARA DEL GP BELGIO
- 
							E il circus va in vacanza...… ma LiveGP.it non si ferma di certo qui. Rimanete sintonizzati sui nostri canali per non perdervi gli approfondimenti, le rubriche e tutte le notizie di un agosto che si prospetta di certo molto rovente per la Formula 1. Ma per la cronaca testuale è tutto: l'appuntamento è tra un mese in quel di Zandvoort per il GP Olanda! 
- 
							  CLASSIFICA COSTRUTTORI- Red Bull 404
- McLaren 361
- Ferrari 340
- Mercedes 284
- Aston Martin 71
- RB 33
- Haas 27
- Alpine 10
- Williams 4
- Sauber 0
 
- 
							  CLASSIFICA PILOTI TOP 10- Verstappen 275
- Norris 197
- Leclerc 174
- Piastri 164
- Sainz 160
- Hamilton 143
- Russell 141
- Perez 129
- Alonso 47
- Stroll 24
 
- 
							  CLASSIFICA FINALE- George Russell (Mercedes)
- Lewis Hamilton (Mercedes)
- Oscar Piastri (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- Max Verstappen (Red Bull)
- Lando Norris (McLaren)
- Carlos Sainz (Ferrari)
- Sérgio Perez (Red Bull) GPV
- Fernando Alonso (Aston Martin)
- Esteban Ocon (Alpine)
- Daniel Ricciardo (RB)
- Lance Stroll (Aston Martin)
- Alexander Albon (Williams)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Kevin Magnussen (Haas)
- Valtteri Bottas (Sauber)
- Yuki Tsunoda (RB)
- Logan Sargeant (Williams)
- Nico Hulkenberg (Haas)
 DNF: Guanyu Zhou (Sauber) 
- 
							  Qualche rammarico invece in casa McLaren, specialmente per un Piastri che è finito dietro ad entrambe le Mercedes e paga caro il suo errore alla seconda sosta ai box 
- 
							  Festa grande in casa Mercedes per la terza vittoria in carriera di Russell e la seconda stagionale dopo il successo ottenuto in Austria 
- 
							44th  Leclerc quarto, Verstappen davanti a NorrisCharles conserva il piazzamento ai piedi del podio per la Ferrari mentre Verstappen chiude la top 5 per allungare ancora su Norris prima della pausa estiva. Settimo Sainz davanti a Perez, mentre Alonso e Ocon completano la zona punti 
- 
							44th  RUSSELL VINCE IL GP BELGIO, 1-2 MERCEDES!!!Con un capolavoro strategico è George Russell a vincere a Spa-Francorchamps con una sola sosta davanti a Lewis Hamilton e a Oscar Piastri, doppietta Mercedes a Spa-Francorchamps! 
- 
							44th  ULTIMO GIRO!!!Russell continua a mantenersi davanti a Hamilton e ora Piastri è dietro di loro! 
- 
							43th  Russell si mantiene davanti a Hamilton e ora la Mercedes rischia di esporsi a Piastri nell'ultimo giro! Dietro di loro, Leclerc continua a mantenersi quarto davanti a Verstappen e Norris 
- 
							43th  DUE GIRI ALLA FINE!Piastri sotto i due secondi da Russell e Hamilton! 
- 
							42th  3 GIRI ALLA FINERussell continua a mantenersi davanti a Hamilton mentre Piastri scende a meno di 3 secondi dal duo Mercedes! 
- 
							41th  Piastri a 4 secondi dalla coppia Mercedes: riuscirà l'australiano della McLaren a prenderli con meno di 4 giri dal termine? 
- 
							41th  Hamilton sotto il secondo da Russell! 
- 
							40th  5 GIRI ALLA FINEHamilton a 1.2 secondi su Russell mentre Verstappen scende sotto il secondo su Leclerc! 
- 
							39th  Sotto i due secondi il distacco tra Russell e Hamilton mentre Sainz attacca e passa Perez per il settimo posto 
- 
							38th  Attenzione al crollo di Leclerc: ora è davanti di solo 1.1 secondo su Verstappen e dietro di lui c'è Norris 
- 
							38th  2.8 secondi tra Russell e Hamilton mentre Piastri per ora non guadagna su Lewis 
- 
							37th  3.7 secondi tra Russell e Hamilton, ma la Mercedes ora deve guardarsi dietro da Piastri (5.4 secondi dietro a Lewis) 
- 
							36th  PIASTRI RIPROVA... E STAVOLTA PASSA!Secondo tentativo per Oscar che stavolta riesce ad affiancarsi a Charles e a passarlo nelle Combes. Terzo posto per l'australiano che ora punta alle due Mercedes di Russell e Hamilton 
- 
							35th  LECLERC SI DIFENDEPiastri ha provato all'esterno di Les Combes, ma Leclerc difende (per il momento) la sua terza posizione provvisoria mentre mancano 10 giri alla fine 
- 
							34th  E intanto Piastri arriva sotto il secondo da Leclerc nella lotta per il terzo ed ultimo gradino del podio 
- 
							34th  Russell mantiene 5.8 secondi di vantaggio su Hamilton, continua ad avere un buon ritmo 
- 
							33th  Norris arriva quasi sotto il secondo da Verstappen e i box Red Bull dicono a Max di spingere 
- 
							32th  RUSSELL PROVA UNA SOSTA SOLAGeorge in questo momento è leader della gara e vuole tenere la posizione non effettuando la seconda sosta: il britannico ha 7 secondi di vantaggio sul suo compagno Hamilton, ma dove riuscirà ad arrivare con quelle Hard? 
- 
							31th  PIASTRI AI BOX, MA SBAGLIA!Anche Oscar rientra ma sbaglia posizionamento e la sua sosta è lenta: 4.4 secondi per l'australiano della McLaren che rientra in quarta posizione ma dietro a Leclerc di 4 secondi. Nel frattempo Norris si sbarazza di Perez e sale in sesta posizione 
- 
							30th  Senza sorpresa, Perez lascia passare Verstappen che in questo momento è in lotta per effettuare l'undercut su Russell 
- 
							30th  NORRIS AI BOXUltima sosta anche per Lando che con dure nuove rientra in pista al settimo posto tra Verstappen e Sainz 
- 
							29th  Attenzione a Piastri che per il momento gira sull'1:47 netto: quello del pilota McLaren è il passo gara migliore di tutti e potrebbe metterlo in un'ottima posizione dopo l'ultima sosta 
- 
							29th  VERSTAPPEN E SAINZ AI BOXGomme medie per Max, gomme dure per Carlos che rientrano in settima e ottava posizione 
- 
							28th  Albon insegue la zona punti e sorpassa Magnussen per il 15° posto provvisorio in attesa della sosta degli altri piloti, mentre a Piastri gli dicono dalla McLaren di continuare e che ha “un ottimo passo” 
- 
							27th  HAMILTON AI BOXSosta standard di 2.4 secondi per Lewis che rientra ampiamente davanti a Leclerc mentre Russell dice di “pensare ad una sosta sola” 
- 
							26th  LECLERC AI BOXTenta l'undercut il ferrarista con una nuova gomma dura ma la sosta è lenta (3.4 secondi): il monegasco rientra in settima posizione 
- 
							25th  Hamilton ancora davanti a tutti con un vantaggio di 2.4 secondi su Leclerc e di 4.8 su Piastri. Ottima fase di gara per Lewis che dice al team radio che le gomme stanno molto bene al momento 
- 
							24th  Bloccaggio di Norris alla chicane Bus Stop che lo ha fatto indietreggiare momentaneamente rispetto a Verstappen. 
 Comincia la seconda finestra del pit stop con Albon che va ai box per montare gomme dure
- 
							23th  Situazione delicata ora sul punto di vista delle strategie con Norris che ora comincia a pressare Verstappen per la quinta posizione. Da dietro di lui, Sainz e Perez dovrebbero guadagnare tempo sul gruppo davanti con la mescola nuova 
- 
							22th  Perez va ai box e lascia passare Verstappen mentre Norris si sta avvicinando moltissimo a Max sfruttando anche la gomma nuova con cui ha fatto il giro veloce attuale della gara 
- 
							21th  RUSSELL PASSA PEREZE George riesce a rompere il “muro” sollevato da Checo negli ultimi giri per salire al quarto posto 
- 
							21th  SAINZ AI BOXHamilton si riprende la leadership del GP Belgio mentre Carlos monta gomme medie e rientra in ottava posizione. Da dietro, Ocon passa Alonso per l'11° posto 
- 
							20th  “Plan B” suggerito dai box Ferrari per Sainz mentre Russell si avvicina ma ancora non riesce ad attaccare Perez 
- 
							18th  Sainz ancora al comando, ma in questo momento finirebbe dietro a Norris con la sosta: strategie diverse per loro due anche se la sensazione è quella che vogliano entrambi provare una strategia ad una sola sosta (difficile, ma non impossibile) 
- 
							17th  Russell nel panino delle Red Bull: il britannico non riesce ad attaccare Perez e deve guardarsi dietro a Verstappen che riceve dal suo box il “via libera” per tentare il sorpasso 
- 
							16th  RISCHIO SAINZ!Correzione multipla in curva 14 e Carlos finisce con due ruote sulla ghiaia ma riesce a tenere in pista la sua Ferrari 
- 
							16th  NORRIS AI BOXLando rientra dopo 15 giri e con gomme Hard nuove torna in pista in ottava posizione, dietro anche a Verstappen (e non di poco) 
- 
							15th  Intanto Alonso è finito dietro ad Albon e a Ricciardo dopo la prima sosta mentre Stroll si lamenta della velocità di punta della Aston Martin. Magnussen nono ma non si è ancora fermato ai box 
- 
							14th  Giro veloce per Piastri mentre Alonso va a fare la sua prima sosta: Norris invece continua ed è l'unico rimasto con il set iniziale di gomme medie (Sainz al comando, era partito con la mescola Hard) 
- 
							13th  E Perez viene passato in questo momento da Piastri, con l'australiano che sale sul podio virtuale in attesa della sosta di Sainz, Norris e Alonso 
- 
							13th  LECLERC AI BOXLeclerc propone di andare lungo per evitare l'undercut ma rientra comunque ai box: Sainz ora al comando, mentre Charles rientra con gomme dure in quinta posizione, dietro a Hamilton ma ancora davanti a Perez 
- 
							12th  Piastri ripassa Russell mentre Leclerc viene chiamato ai box 
- 
							12th  ANCHE HAMILTON IN PIT-LANELeclerc continua ed eredita la testa della gara mentre Lewis monta anche lui gomme dure: a seguirlo vanno ai box anche Perez e Piastri mentre Sainz e Norris rimangono in pista 
- 
							11th  RUSSELL E VERSTAPPEN AI BOXPrimi big ai box con la Mercedes e la Red Bull che gli montano loro le gomme dure: Russell e Verstappen rientrano entrambi dietro a Tsunoda ma George riesce a sbarazzarsi facilmente di Yuki 
- 
							10th  Sainz continua a seguire da vicino Russell, ma non riesce ancora a sferrare un attacco mentre Hamilton comincia a segnalare un calo delle gomme posteriori (e infatti anche Gasly rientra per il cambio gomme, ora è penultimo dopo il sorpasso subito da Hulkenberg) 
- 
							9th  Sosta ai box anche per Albon, Ricciardo e Sargeant, quest'ultimo rientra dietro alla Haas di Hulkenberg 
- 
							8th  HAMILTON ALLUNGAIl britannico della Mercedes si porta a più 1.8 secondi da Leclerc, mentre il monegasco continua a mantenere Perez ampiamente fuori dalla finestra DRS. Buon andamento anche per Sainz con le gomme dure mentre Hulkenberg è il primo a fare la sosta ai box 
- 
							7th  Dopo aver provato a continuare la sua corsa, Zhou e Sauber alzano bandiera bianca al settimo giro: ufficiale il primo ritiro di giornata 
- 
							6th  Nel centro gruppo, Albon continua a pressare Alonso per la nona posizione mentre Ocon e Gasly seguono appena fuori dalla top 10 provvisoria. 14° Ricciardo che era ricordiamo l'unico pilota ad esser partito con la gomma Soft 
- 
							5th  Situazione stabile per ora dopo i primi 5 giri con Hamilton a condurre su Leclerc (che per ora mantiene il ritmo), poi Perez e Piastri subito dietro e Sainz sempre sesto davanti a Norris e Verstappen 
- 
							  Il sorpasso di Hamilton su Leclerc
- 
							4thRITIRO ZHOUAccusa perdita di potenza il cinese della Sauber che si vede dunque costretto a fermare la sua monoposto dopo soli 3 giri per problemi idraulici 
- 
							3rd  HAMILTON IN TESTALewis Hamilton punta Charles Leclerc nel Kemmel Straight e lo passa senza problemi col DRS per prendersi il comando della gara 
- 
							2nd  Verstappen passa anche Alonso sfruttando il DRS e ora si mette dietro a Sainz e Norris nella lotta per la sesta posizione 
- 
							2nd  Primo giro completato con Leclerc davanti a Hamilton, seguono Perez, Piastri, Russell, Sainz, Norris, Alonso e Verstappen che ha già guadagnato due posizioni 
- 
							1st  Subito duelli con Hamilton che passa in seconda posizione davanti a Perez mentre Russell ha cercato di passare Norris ma è uscito fuori a Les Combes. Sainz intanto ha passato Piastri per il sesto posto 
- 
							1st  5 SEMAFORI ROSSI E VIA!!!Parte il Gran Premio del Belgio e Leclerc si mantiene davanti mentre ci sono già dei contatti dietro al gruppo 
- 
							SET GOMME DISPONIBILI E DELTA
- 
							Comincia il giro di formazione con 21° di temperatura aria e 42° rivelati sull'asfalto 
- 
							SCELTA GOMMELeclerc, Perez e i primi 6 tutti con gomma media, mescola scelta da gran parte della griglia. Eccezioni Sainz, Stroll, Zhou con la Hard e Ricciardo con la Soft 
- 
							Statistica doverosa prima della partenza: il pilota in pole position non ha mai vinto la gara nelle precedenti 5 occasioni. Riuscirà Leclerc a interrompere questa striscia o la statistica verrà confermata anche in Belgio? 
- 
							Per Checo invece c'è l'opportunità di tornare sul podio e addirittura di lottare per la vittoria, così da aiutare anche Verstappen nel suo tentativo di rimonta contro le McLaren (in particolare quella di Norris secondo in classifica piloti a -76) 
- 
							Per la Ferrari c'è una grande occasione con il poleman Charles Leclerc di cogliere un buon risultato prima della pausa estiva, ma il Cavallino dovrà vedersela con Red Bull (Perez in prima fila, Verstappen P11), McLaren e Mercedes 
- 
							STRATEGIE PREVISTEOggi si prospetta una gara a due soste secondo Pirelli: le gomme Medium e Hard dovrebbero essere utilizzate da tutti i piloti, ma non si esclude l'utilizzo della mescola Soft per l'inizio o la fine della gara. 
- 
							Per il meteo lasciamo alle spalle il freddo e la pioggia di sabato per fare spazio ad un cielo sereno o parzialmente nuvoloso e ad un aumento di temperature che metterà sotto grande stress le gomme 
- 
							RICORDIAMO LA GRIGLIA DI PARTENZA
- 
							Ricordiamo come sempre che potrete seguire la gara di Spa anche tramite la radiocronaca a cura della nostra redazione e disponibili sui canali social di LiveGP.it 
- 
							Bienvenue!Buon pomeriggio e bentornati nella splendide cornice delle Ardenne dove a Spa-Francorchamps prenderà tra poco il via del GP Belgio di Formula 1!